fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Occupazione in Campania, Barone: “Dati impietosi. Zes unica speranza di ripresa delle imprese”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Gli ultimi dati Eurostat sull’occupazione sono impietosi. La Campania va meglio soltanto rispetto alla Mayotte, regione d’oltremare francese che si trova al largo del Madagascar, e alla Sicilia. Insomma siamo terz’ultimi in assoluto in Europa per occupati. Bisogna che si faccia qualcosa, passando dalle parole ai fatti”. Così il presidente del Consorzio Asi della Provincia di Benevento, Luigi Barone, a proposito della ufficializzazione della classifica 2018 delle regioni europee per occupati.

“Senza la ripartenza del Mezzogiorno non c’è Italia che tenga e senza la Campania non c’è Sud che possa riprendersi”, aggiunge Barone che prosegue: “Come ha detto ieri il presidente nazionale di Confindustria Boccia, il governo nazionale deve chiarire se pensa che la questione industriale sia un elemento centrale per il Paese. E’ indispensabile che gli imprenditori tornino ad avere fiducia per creare nuovi posti di lavoro”.

Per il presidente dell’Asi anche i dati della provincia di Benevento sono inesorabili: “Il Sannio non è certo un’isola felice e nonostante il buon andamento del turismo e dell’agroalimentare il trend è sempre negativo come evidenziato dal report Bankitalia”.

Ancora una volta il numero uno dell’Asi sollecita le istituzioni a velocizzare l’avvio delle Zes: “E’ l’unica speranza di ripresa delle attività industriali. Negli ultimi giorni ho incontrato alcuni investitori, anche esteri, che mi hanno chiesto notizie della Zona Economica Speciale, in particolare quando sarebbero partiti gli sgravi. E’ necessario accelerare perché gli imprenditori che vengono da fuori Europa hanno tempi assolutamente più veloci dei nostri e non aspettano certo la nostra burocrazia”.

Infine, il presidente Barone lancia una appello ai parlamentari del Mezzogiorno affinché “sollecitino il Governo centrale ad appostare altre risorse per le Zes”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Ponte Valentino, in arrivo quasi 4 milioni per infrastrutture e sviluppo: soddisfatto Vessichelli

redazione 2 giorni fa

Confederazione Imprese Italia lancia un progetto pilota per rilanciare il turismo nelle province e nelle aree interne

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

redazione 1 settimana fa

Il sannita Carlo Mazzone entra nel Board di JA Europe: un ponte tra scuola, impresa e futuro

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 32 minuti fa

Giornata contro la violenza sulle donne, al ‘San Pio’ un convegno e consulenze psicologiche gratuite

redazione 1 ora fa

Nuove scoperte archeologiche a Paduli: riemerge il basolato originale della Via Traiana a Forum Novum

redazione 1 ora fa

Videosorveglianza, Matera (FdI): ‘Nuovi fondi per il Sannio, Governo conferma sua attenzione anche per sicurezza’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 5 ore fa

Stile, qualità e accoglienza: Bianco Corredi, lo store che dal 1997 porta bellezza nelle case dei sanniti

redazione 5 ore fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 6 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content