fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Il giovane Pertini”, terminate le riprese del film di Assanti girato anche nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Terminate da poco le riprese de “Il giovane Pertini, combattente per la libertà”, liberamente tratto dall’omonimo libro di Stefano Caretti, scritto e diretto da Giambattista Assanti e prodotto da Paolo Rossi per la Genoma films.

Due anni di riprese, con protagonisti d’eccezione e un considerevole numero di comparse, girate in diverse località come Taurasi, Montefusco, Benevento, Vieste, Santa Croce del Sannio, Colle Sannita e Ferrazzano.

I protagonisti del film sono: Dominique Sanda nel ruolo di Maria Muzio Pertini; Gabriele Greco interpreta il giovane Pertini; Massimo Dapporto è Pertini adulto; Cesare Bocci è Adriano Olivetti; Gaia Bottazzi nel ruolo di Matilde; Andrea Papale è Cuttano; Massimiliano Buzzanca nel ruolo di Giuseppe Saragat; Nicola Acunzo nel ruolo di Gramsci; Roberto Nobile e Ivana Monti.

“Un grazie di cuore agli attori, ai tecnici, ai figuranti speciali e alle numerose comparse che con il freddo e con il caldo sono state sul set ad attendere indicazioni – queste le considerazioni di Assanti -. Ci siamo tutti commossi sapendo che ognuno di noi ha dato il meglio per ricordare alle nuove generazioni il presidente più amato. Grazie a Paolo Rossi della Genoma Films per la sua sconfinata pazienza e un grazie a Stefano Caretti, autore del libro che ha collaborato alla sceneggiatura. Da domani il film sarà in montaggio e inizierà una sua seconda vita, per la Genoma films sarà un altro film che arricchirà la sua importante scuderia di film italiani”.

Dalle note di regia: “Il carteggio da cui è stata tratta la storia del film inizia nel 1924 e si conclude nel 1945 a liberazione avvenuta. Le lettere che Sandro Pertini scriveva, già in esilio in Francia, raccontano il suo entusiasmo di fervido socialista e la sua abnegazione nei confronti dell’allora Partito Socialista italiano. Attraverso i suoi scritti, molto sofferti, partecipiamo alla sua avventura di fuggiasco, detenuto e poi di condannato politico. Ripercorriamo il rapporto con sua madre maria e le amicizie con i compagni socialisti.
Il film ha inizio durante i primi giorni di insediamento come Capo dello Stato nel luglio del 1978, dalle finestre arriva il vento che scompiglia le pagine di un vecchio diario riportando la memoria la 1929, giorno in cui il giovane Pertini viene portato al carcere di Santo Stefano. Iòl cinema ha anche il compito di romanzare e così, accanto a personaggi appaiono altri personaggi, perfettamente contestualizzati”.

Il film sarà in distribuzione dal prossimo 25 settembre: si pensa anche a proiezioni dedicate agli studenti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 2 settimane fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

redazione 4 settimane fa

Top e Flop dei look al BCT di Benevento: Foglietta e Bianchi con stile, Giallini outfit da campeggio e Chillemi sposa da spiaggia

redazione 4 settimane fa

Bct, da Adriano Giannini a Ornella Muti, The Jackal e i talenti sanniti: tutti gli ospiti dell’ultima serata

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 26 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 14 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 14 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

Primo piano

redazione 14 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 14 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 18 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.