fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Strade fortorine e Fondo Valle, Di Maria incontra l’amministrazione di San Giorgio la Molara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha effettuato un sopralluogo lungo le strade provinciali a servizio di San Giorgio la Molara ed infine è stato ricevuto, presso il Municipio, dal sindaco Nicola De Vizio e dagli amministratori locali. Al centro dell’interesse del presidente della Provincia lo stato critico in cui versano le infrastrutture a servizio del territorio locale e che costituiscono un grave problema per lo sviluppo dell’economia locale ed, in particolare, del comparto zootecnico, grande eccellenza produttiva, apprezzata in tutta la Regione e oltre.

Il presidente, con i tecnici della Provincia, ha voluto controllare di persona alcuni fenomeni franosi che interessano, tra le altre, le località Sant’Andrea e Sant’Ignazio, e quindi ha avuto un confronto con l’amministrazione comunale. Di Maria, nell’assicurare il suo massimo impegno e quello dell’Ente per affrontare almeno le maggiori criticità che si registrano sulla Strada provinciale n. 59, pesantemente ammalorata, ha voluto comunque farsi portavoce di alcune buone notizie riguardanti il territorio. Il Presidente ha infatti comunicato che è ormai a buon punto la procedura di gara per l’affidamento dei lavori pari a 6,4 milioni di euro riguardanti la Strada provinciale n. 45, la cui realizzazione contribuirà certamente a superare almeno alcuni tra i numerosi disagi segnalati dall’utenza.

Di Maria ha, quindi, annunciato che, superate dagli Uffici della Provincia non poche difficoltà in ordine al contratto d’appalto, tra breve cominceranno i lavori dell’importo di 1,5 milioni di Euro per la costruzione di un viadotto lungo il primo lotto della strada di Fondo Valle da San Giorgio la Molara all’area Asi di Ponte Valentino di Benevento: l’intervento, consentirà di rendere funzionale il primo lotto dell’arteria fino alla periferia di Paduli.

Per la stessa Fondo Valle, infine, è ormai quasi approntato il progetto esecutivo, dopo l’approvazione di quello definitivo, che mobilita 6 milioni di euro, consentendo una volta realizzato un rapido accesso alla Strada statale 90 bis.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 23 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 21 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content