fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento celebra l’estate con la Festa della Musica. Attesa per l’arrivo di Mogol

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Duecento esecutori, 10 locations nel cuore di Benevento per 60 concerti. Sono i numeri della Festa della Musica presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa dal conservatori Nicola Sala del capoluogo.

Come sempre, l’appuntamento è dal 20 al 23 giugno prossimi con un cartellone ricchissimo di appuntamenti che trasformeranno la città in un teatro all’aperto dove poter ascoltare tutti i generi musicali: dal pop, alla classica fino alla canzone napoletana e all’elettronica. Un’offerta adatta a tutti i gusti e che nasce per rinsaldare ulteriormente il legame tra l’istituzione musicale sannita e il territorio, offrendo spettacoli dedicati ai più giovani e non.

“Non solo, nel corso della manifestazione – ha commentato il direttore del conservatorio, Giuseppe Ilario – ospiteremo le fasi finali del Premio Nazionale delle Arti della sezione pop-rock. Sono stati scelti 12 artisti, che poi diventeranno cinque, che concorreranno per una borsa di studio messa a disposizione dalla Provincia e dal Conservatorio”. Presidente della giuria sarà Mogol e i vincitori del concorso potranno accedere alla sua scuola di alta formazione musicale.

Il paroliere di Battisti e di alcune delle canzoni più belle della musica italiana, come è ormai noto, riceverà – nel corso della manifestazione – anche la Laurea Honoris Causa in Songwriting e Composizione Pop.

La Festa della Musica è realizzata con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, del Ministero dell’Interno – Prefettura di Benevento, della Provincia di Benevento, della Città di Benevento, dell’Arcidiocesi, della Camera di Commercio di Benevento, dell’Università degli Studi del Sannio, del Sannio Falanghina Città Europea del Vino 2019. Tutti gli esponenti degli enti che hanno collaborato erano presenti alla conferenza stampa. “Una sinergia importante – ha commentato il presidente del conservatorio, Antonio Verga – e che sottolinea la necessità di fare rete per dare una possibilità importante di crescita al nostro Sannio”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 5 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 5 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 6 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content