fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Castelvenere, Di Santo: “Sui rifiuti vige il silenzio. Ora incontro pubblico chiarificatore”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A Castelvenere va di moda la politica del silenzio. Per questo chiediamo un incontro pubblico e chiarificatore sulla Tari con il Sindaco Mario Scetta e la sua giunta, con noi consiglieri del gruppo di Minoranza e con il consigliere più votato Bruno Rubano che, a causa dell’aumento della tassa, ha sbattuto la porta uscendo dal gruppo di Maggioranza”. Così il capogruppo di minoranza “Città Nuova”, Alessandro Di Santo, già sindaco del paese, continua a sollecitare l’amministrazione retta dal primo cittadino di Castelvenere Mario Scetta in merito all’aumento della tassa sui rifiuti.

“In attesa di una risposta scritta alla nostra interrogazione sulla Tari – dice Di Santo – sindaco e giunta continuano a tacere pur essendo sollecitati, soprattutto dai cittadini, ad avere chiarimenti in merito agli aumenti. Anzi, se il sindaco Scetta decidesse democraticamente di confrontarsi coi cittadini, potrebbe anche chiarire se corrisponde al vero che qualche utente che ha contestato l’aumento si è visto ridurre il canone ‘perché c’era stato un errore di calcolo’”.

“Un chiarimento pubblico, anche per capire se è vero che la tassa sui rifiuti per i proprietari di grossi opifici è stata ridotta sensibilmente mentre è aumentata per i cittadini comuni – continua Di Santo – sarebbe auspicabile in tempi brevi”.

“Ma se dovesse continuare il silenzio degli amministratori – conclude Di Santo – non è escluso che si possa avviare una raccolta firme dei cittadini allestendo un gazebo nella centrale piazza San Barbato”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Castelvenere regge bene al “boom” di oltre 30mila presenze registrate sabato per la “Festa del Vino”

redazione 1 giorno fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

redazione 4 giorni fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 4 giorni fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Guardia Sanframondi, il grido d’allarme di Fiorenza Ceniccola (FI): “Il Liceo non può chiudere, si tuteli il diritto allo studio”

redazione 1 ora fa

Ecco tutti i nomi del Premio alla Carriera “La Musica a Benevento“: martedì l’evento

redazione 6 ore fa

Castelvenere regge bene al “boom” di oltre 30mila presenze registrate sabato per la “Festa del Vino”

redazione 10 ore fa

‘Le Fontane di Pietrelcina’: l’importante ricerca storica delle testimonianze rurali ad opera dell’Archeoclub

Primo piano

redazione 1 ora fa

Ecco tutti i nomi del Premio alla Carriera “La Musica a Benevento“: martedì l’evento

redazione 6 ore fa

Castelvenere regge bene al “boom” di oltre 30mila presenze registrate sabato per la “Festa del Vino”

redazione 22 ore fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 23 ore fa

La Statua Pellegrina di Fatima ad ottobre sarà in visita a Pietrelcina

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content