fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

L’Unisannio ospita la musica etnica di Giovanna Marini: “Benevento? C’è ancora molto da scoprire”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La voce delicata di Giovanna Marini, una delle più importanti interpreti e studiose del folk italiano, incanta all’Auditorium San Vittorino, a Benevento. L’artista e ricercatrice è stata ospite dell’Unisannio grazie ad un appuntamento promosso da Cadmus, Consorzio Amici della Musica dell’Università del Sannio, in collaborazione con il Conservatorio “Nicola Sala”.

Una conferenza-concerto nel corso della quale Marini ha ripercorso i tratti fondamentali della musica popolare italiana dagli anni 60 ad oggi. Un viaggio fatto di popoli, tradizioni e note che si intreccia con ricordi personali, come l’incontro – avuto da giovanissima – con Pier Paolo Pasolini che le ha aperto le porte con il mondo della musica etnica italiana.

Una ricerca che non si ferma mai e che nasce per raccogliere testimonianze e conoscere le tradizioni delle comunità italiane grazie al confronto e al dialogo. Una vera e propria storia della nostra nazione che riaffiora nelle canzoni e nella tradizione orale e che non smette mai di stupire, come nel caso di Benevento, “che meriterebbe – secondo Marini – uno studio approfondito”.

Prima del concerto, Marini ha ricevuto un riconoscimento da parte dell’Unisannio per il suo impegno sociale e il suo lavoro di ricerca. Il concerto, invece, ha ricevuto il patrocinio della Società Dante Alighieri, del Liceo Musicale “Guacci” e dell’Associazione Campania Europa Mediterraneo.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 5 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 6 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

Alberto Tranfa 6 giorni fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 13 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content