fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

L’Unisannio ospita la musica etnica di Giovanna Marini: “Benevento? C’è ancora molto da scoprire”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La voce delicata di Giovanna Marini, una delle più importanti interpreti e studiose del folk italiano, incanta all’Auditorium San Vittorino, a Benevento. L’artista e ricercatrice è stata ospite dell’Unisannio grazie ad un appuntamento promosso da Cadmus, Consorzio Amici della Musica dell’Università del Sannio, in collaborazione con il Conservatorio “Nicola Sala”.

Una conferenza-concerto nel corso della quale Marini ha ripercorso i tratti fondamentali della musica popolare italiana dagli anni 60 ad oggi. Un viaggio fatto di popoli, tradizioni e note che si intreccia con ricordi personali, come l’incontro – avuto da giovanissima – con Pier Paolo Pasolini che le ha aperto le porte con il mondo della musica etnica italiana.

Una ricerca che non si ferma mai e che nasce per raccogliere testimonianze e conoscere le tradizioni delle comunità italiane grazie al confronto e al dialogo. Una vera e propria storia della nostra nazione che riaffiora nelle canzoni e nella tradizione orale e che non smette mai di stupire, come nel caso di Benevento, “che meriterebbe – secondo Marini – uno studio approfondito”.

Prima del concerto, Marini ha ricevuto un riconoscimento da parte dell’Unisannio per il suo impegno sociale e il suo lavoro di ricerca. Il concerto, invece, ha ricevuto il patrocinio della Società Dante Alighieri, del Liceo Musicale “Guacci” e dell’Associazione Campania Europa Mediterraneo.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

redazione 1 giorno fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 1 giorno fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 2 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content