Associazioni
Fido Park, scontro tra Comune e gestori per un’uscita d’emergenza: ‘Lasceremo la struttura’

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ scontro tra il Comune e l’associazione che da quattro anni gestisce il fido park di via Vittime di Nassiriya, a Benevento. Pomo della discordia: un cancello chiuso a chiave dai volontari che – secondo Palazzo Mosti – ostruirebbe un’uscita di emergenza e avrebbe generato diverse lamentele da parte dei cittadini proprietari di box vicini alla struttura.
Proprio per questa ragione il Settore Ambiente-Mobilità ha inviato una comunicazione al gestore e presidente Carlo Forni, invitando anche la Polizia Municipale a fare i dovuti controlli. Una decisione che, però, ha scatenato le proteste dell’Asd e la delusione dei tanti volontari che ogni giorno lavorano per il benessere degli animali e per la tutela dell’area comunale.
“Abbiamo ricevuto questa PEC dalla dirigenza incaricata di gestire l’affidamento della struttura Fido Park – annunciano con un post su facebook – che ci spinge oggi ad annunciare pubblicamente che il giorno 1 Luglio la nostra associazione rinuncerà all’affidamento provvisorio della struttura e rinuncerà anche a partecipare alla manifestazione d’interesse (di cui non si ha alcuna notizia da almeno 6 mesi).
Cominciamo con il precisare, come noto a tutti anche solo seguendo questa pagina, che il Fido Park da ormai 4 anni, per evitare che restasse oggetto (come era usuale prima del nostro insediamento) di vandalizzazioni, abbandono coatto di rifiuti e ritrovo notturno per tossicodipendenti, ha orari di chiusura ed apertura per cui il cancello principale è chiuso da una catena con lucchetto.
Da ormai 3 anni, senza che sia stata presentata alcuna documentazione a riguardo, – proseguono – riceviamo continue provocazioni da taluni proprietari dei box sottostanti all’area che ci intimano di lasciare la struttura aperta 24 ore su 24 perché possano usufruire dell’uscita d’emergenza (ovviamente non per emergenza). Inutile dire che nessuno dei suddetti cittadini esemplari si è mostrato disponibile ad assumersi responsabilità di eventuali danni fatte alla dotazione della struttura.
Come se non bastasse, nonostante più volte la nostra associazione si sia mostrata disponibile (facendosene carico economico insieme ai proprietari dei garage) a creare un corridoio indipendente che possa garantire loro un passaggio che non è chiaro se possano davvero vantare o meno ed a noi di poter conservare in sicurezza la struttura (che al momento è una delle rarissime zone di Benevento in cui viene effettuata manutenzione e disinfestazione AD ESCLUSIVE SPESE DELL’ASD FIDO PARK E DEL SUO PRESIDENTE CARLO FORNI), oggi ci siamo dovuti misurare con l’ennesimo attacco alla nostra dignità.
Dopo 4 anni di false promesse e di mortificazioni – conclude l’Associazione – decidiamo di rinunciare a portare avanti il nostro progetto per uno spazio sociale che avrebbe grandi potenzialità a livello di civiltà, se per i nostri amministratori non fosse solo un piccolo palco in cui elemosinare qualche voto in più. Precisiamo infine che tutta la dotazione dalla nostra associazione fornita alla struttura uscirà dall’area insieme ai suoi gestori e che ci riserviamo il diritto di difendere la nostra onorabilità da tutti coloro che abbiano ad essa attentato (dal 2015 ad oggi) nelle sedi opportune”.