fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Universiade, ecco il programma nel Sannio: al “Vigorito” la finale femminile e il Brasile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dieci partite di calcio maschile e femminile, l’intero torneo di tiro a volo e 20 match di pallavolo. Sono i numeri ‘sanniti’ dell’Universiade 2019 che dal 3 al 14 luglio prossimi animeranno Benevento e la Campania. Un evento sportivo mondiale, che vedrà impegnati oltre 10mila atleti, e che nel pomeriggio è stato presentato a nella sala consiliare di Palazzo Mosti dai vertici dell’organizzazione e dal consigliere delegato allo sport Enzo Lauro. Presenti anche il delegato provinciale del Coni, Mario Collarile, ed alcuni esponenti dell’Unisannio.

Il calcio, che si giocherà allo stadio “Vigorito”, vedrà le gare di qualificazione – maschili e femminili – e la finale del torneo delle donne. Si inizierà il 2 luglio con Francia- Sud Africa maschile e si finirà il 12 luglio con l’ultimo atto del torneo di calcio. Nel mezzo, il 7 luglio alle 18, il Brasile sfiderà il Sudafrica per ottenere la qualificazione nella competizione riservata agli uomini.

Al Palatedeschi andrà in scena la pallavolo maschile e femminile con le principali squadre che saranno impegnate sul campo del Rione Libertà: tra queste Brasile, Usa, Russia e Cina.

Sul campo dell’Asd Tiro a Volo ‘Zaino’ di Durazzano si svolgerà l’intero torneo della disciplina dall’1 al 9 luglio.

“Il nostro obiettivo – ha commentato Vincenzo Genovese, direttore game services – è quello di ampliare al massimo la partecipazione di pubblico. Per questo abbiamo spalmato le gare in tutte le provincie della Campania e applicato una policy di prezzi accessibile per le famiglie e i giovani”. Ingressi gratuiti per under 18 over 65.

L’altro aspetto riguarda l’eredità che questa Universiade vuole lasciare alla Campania. L’attenzione è puntata sulla formazione dei professionisti e dei volontari che collaboreranno con la manifestazione. “Abbiamo scelto persone del territorio – ha aggiunto Genovese – per aumentare gli effetti positivi per la Campania”. Tra gli esperti anche il sannita Francesco Furno che si sta occupando della gestione di tutti gli impianti coinvolti in regione. Non solo, ci saranno 100 volontari iscritti all’Unisannio e diversi ingegneri informatici dell’ateneo sannita che lavoreranno per l’organizzazione.

Altro capitolo è quello degli impianti. “Il nostro orgoglio è quello di aver chiuso 70 cantieri entro il 31 maggio con una spesa di 200 milioni di euro. Un lavoro che lascerà sul territorio delle strutture funzionali”, ha spiegato Genovese. Nel Sannio gli interventi sono stati realizzati al Palatedeschi, al Vigorito, al campo ‘Allegretto’ di Montesarchio e al campo da rugby di Pacevecchia di Benevento. Quest’ultimo lavoro, tuttavia, non ha mancato di suscitare polemiche per la mancata realizzazione di alcuni interventi e il degrado dell’area. Un problema noto all’amministrazione e all’organizzazione che dovrà necessariamente intervenire prima dell’arrivo delle squadre nazionali e per restituire l’impianto alla società sannita.

In attesa dell’avvio ufficiale delle gare, la prossima tappa sarà l’arrivo a Benevento della torcia della XXX Summer Universiade. Nove i tedofori scelti dal Coni che porteranno il sacro fuoco dal Teatro Romano fino all’Arco di Traiano lungo il percorso dei 4 imperatori. Un evento imperdibile, al pari di quelli promossi dell’Unisannio durante i giochi per promuovere le bellezze e l’enogastronomia sannita.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 4 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 4 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 5 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 8 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 11 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 12 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content