fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Riprogrammazione Anas, Anzalone (Filt): “I ritardi mortali per il Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si apprende da notizie diffuse dalla stampa nazionale e locale che slitterà di 3 anni l’avvio dei lavori di costruzione del 1° lotto della superstrada Benevento-Caserta, che slitterà per un tempo non definito il completamento della Fortorina in relazione allo svincolo tra S. Marco dei Cavoti e S. Bartolomeo in Galdo e che slitterà di 1 anno il raddoppio della Telese-Caianello, in base alla riprogrammazione ANAS”. Così in una nota Giuseppe Anzalone, della Filt Cgil Avellino-Benevento.

“Tali notizie ci lasciano esterrefatti – aggiunge la segreteria provinciale – perché, se questi eventuali rinvii risultassero veri, rappresenterebbero il decesso del nostro territorio, già tristemente relegato ai margini dei territori regionali e quindi nazionali. La Filt Cgil, con tutte le sue strutture sia provinciali che regionali, ha sempre sostenute le scelte che possano aiutare un territorio ad uscire dalla regressione e dall’isolamento a cui da troppo tempo è condannato. Numerose sono state le nostre iniziative, sia di proposte e sostegno ai tavoli appositamente istituiti, sia come funzione di stimolo alle istituzioni e agli Enti affinché dette opere infrastrutturali fossero portate a termine per dare occasioni di sviluppo e progresso alle nostre zone interne.

I collegamenti viari e ferroviari – spiega Anzalone – sono importanti e decisivi per la crescita, per gli scambi di merci e consentono un diritto fondamentale come quello della mobilità dei cittadini. Gli interventi per queste opere infrastrutturali sono già finanziati dallo Sblocca-Italia e dal Patto della Campania e per quanto ci possano essere dei ritardi dovuti a procedure burocratiche, crediamo sia impensabile che si possa far slittare l’avvio di tali opere, con la paura che i fondi ad esse destinati possano essere stornati e trasferiti ad altre finalità, espellendo di fatto le aree interne dalla possibilità di un futuro meno avaro di opportunità e occasioni di progresso.

Noi – conclude la nota – saremo vigili e disponibili a qualsiasi confronto che possa sostenere il Sannio non solo con continui ed effimeri slogan propagandistici, ma con azioni concrete”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Al via manutenzione per ripristino del corpo stradale lungo alcune tratte della statale ‘Appulo Fortorina’

redazione 3 settimane fa

Trasporti, Ferraro (FdI): “Infrastrutture e innovazione per rompere l’isolamento delle aree interne”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 1 mese fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 8 ore fa

Limatola, Cairella(Lega): “Marotta contro Salvini nel giorno del voto. FdI chiarisca se il consigliere ha cambiato partito”

redazione 9 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 11 ore fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

Primo piano

redazione 6 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 9 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 11 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 15 ore fa

Regionali, l’affluenza nel Sannio sale al 23,64%: si riduce il gap nel confronto con le precedenti elezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content