fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Universiadi, la Torcia partirà domani da Torino. Arriverà a Benevento il 24 giugno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte domani, martedì 4 giugno, da Torino, dove si svolse la prima Universiade esattamente 60 anni fa nel 1959, il percorso della Torcia della XXX Summer Universiade Napoli 2019. Giovedì 6 giugno sarà la volta di Losanna per un passaggio nella sede della FISU; da qui la Torcia toccherà l’Italia fino a raggiungere le province della Campania, prima di arrivare a Napoli il pomeriggio del 2 luglio. L’appuntamento nel Sannio è per il 24 giugno alle 19.

Nel capoluogo beneventano, la Torcia continuerà il suo percorso nella storia dei Sanniti, dei Romani e dei Longobardi. Partenza prevista dal Teatro Romano con 10 tedofori che percorreranno 240 metri ciascuno, per un totale di 2,4 km e per la durata di 30 minuti. L’arrivo è previsto all’Arco di Traiano.

La tappa di Torino è la più lunga del percorso: 16 tedofori per 4 chilometri, con partenza alle ore 15 da via Verdi, sede del Rettorato dell’Università di Torino, e arrivo al Castello del Valentino, sede del Politecnico, passando per il Museo Egizio. Primo tedoforo Davide Tizzano, campione olimpico di canottaggio e sport operation manager del Comitato Organizzatore Napoli 2019. Insieme ai campioni Jessica Rossi, Marco Morello, Chiara Rebagliati, Walter Bottega, correranno nella staffetta torinese anche i ragazzi della società sportiva “Champion Center la Scampia che vince”: Massimo Portoghese, Biagio Nettore, Emilia Scarano, Christian Franzese e Andrea Siesto.

La cerimonia di accensione della torcia sarà aperta dai saluti istituzionali del Vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, dal Commissario Straordinario Napoli 2019, Gianluca Basile, dal Presidente FISU, Oleg Matytsin, dal Rettore dell’Università di Torino, Gianmaria Ajani, dal Rettore del Politecnico di Torino, Guido Saracco, dal Sindaco di Torino, Chiara Appendino, dal Presidente CUSI, Lorenzo Lentini e dal Presidente del CUS Torino, Riccardo D’Elicio.

La cerimonia si concluderà con un live show in cui il cuore della Campania e del Piemonte, la cui scenografia rappresenta l’incontro simbolico della Mole Antonelliana e della Sirena Partenope, mascotte ufficiale dell’Universiade Napoli 2019.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 7 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 7 giorni fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 4 ore fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 4 ore fa

Porziuncola, Festa della Marchigiana e i The Kolors: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

BCT Music Festival, Umberto Tozzi conquista Benevento: cinquant’anni di successi in una notte speciale

redazione 4 ore fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 4 ore fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content