fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Diga di Campolattaro, costituito il tavolo tecnico per l’impianto di potabilizzazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la costituzione del tavolo tecnico, partecipato dalla Provincia di Benevento e da Acqua Campania s.p.a., concessionaria e affidataria della Regione Campania, per la progettazione dell’impianto di potabilizzazione e delle opere di adduzione delle risorse idriche dell’invaso di Campolattaro, prende avvio una iniziativa strategica finalizzata alla definitiva risoluzione dei problemi di approvvigionamento idrico della Campania.

L’opera, prioritariamente indirizzata all’utilizzo delle acque superficiali per finalità potabili, sarà impostata per far fronte ad un complesso di fabbisogni, ivi compresi quelli irrigui, industriali e naturalistici. I tempi di attuazione sono stretti.

Si conta di definire il progetto di fattibilità entro la fine del corrente anno, per pervenire alla progettazione esecutiva entro il primo semestre 2020.

L’amministrazione concorrerà alla definizione delle principali opzioni progettuali e realizzative, coinvolgendo nelle decisioni gli enti locali, il sistema associativo, le rappresentanze sociali.

Si seguirà, in altre parole, il modello di concertazione sociale e istituzionale che si è applicato con successo per la ferrovia Napoli – Bari, che ha rappresentato l’esperienza più avanzata del Paese di coinvolgimento dei territori nella progettazione e realizzazione di una grande infrastruttura.

Questo modello ha determinato la conclusione unanime delle Conferenze di Servizi e la Certificazione di qualità dell’infrastruttura, come infrastruttura multifunzionale di sviluppo, con il massimo della valutazione (Platinum).

Per questa ragione a coordinare il tavolo tecnico, su proposta di Acqua Campania e d’intesa della Provincia di Benevento, è stato chiamato Costantino Boffa, impegnato con successo in analoghe e significative iniziative di coordinamento a scala nazionale e che, in materia di concertazione territoriale, sociale e istituzionale, vanta un curriculum ed un’esperienza di assoluto valore.

I componenti designati da Acqua Campania sono: Giuseppe Vacca, Project Manager dell’iniziativa e responsabile del coordinamento tecnico; Giuseppe Merlino, responsabile per la progettazione finanziaria e l’impegno degli strumenti di programmazione nazionali e comunitari. La Provincia ha nominato: Angelo Cassetta, responsabile tecnico in relazione alle attività di progettazione e valutazione delle attività localizzative degli impianti e del corretto inserimento delle opere nel contesto territoriale e paesaggistico; e Renato Parente, delegato a rappresentare la Provincia di Benevento per tutti gli aspetti di competenza, coordinatore delle attività amministrative connessi al progetto, nonché ai rapporti amministrativi con gli enti territoriali interessati al progetto stesso.

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha dichiarato: “Il progetto riguarda una grande infrastruttura multifunzionale, tra le più importanti mai progettate in Campania, una sfida tecnologica e realizzativa che vede la Provincia partecipe di un sistema complesso, protagonista di scelte che caratterizzeranno il futuro del territorio regionale e le prospettive economiche e ambientali dell’area sannita. E’ una vera e propria svolta epocale in una vicenda pluridecennale che trova finalmente una soluzione concreta per avviarne la valorizzazione e la realizzazione”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 giorno fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 10 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 11 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 15 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 15 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content