fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Festa della Repubblica, il 2 giugno celebrazioni a piazza Castello: il programma degli eventi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 2 giugno ricorre il 73° anniversario di proclamazione della Repubblica. Gli eventi celebrativi, come di consueto, avranno inizio domenica in piazza Castello alle ore 10 con la rassegna del picchetto armato, la cerimonia dell’Alzabandiera e la deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti.

A seguire la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica da parte del prefetto di Benevento Francesco Antonio Cappetta e le allocuzioni del sindaco di Benevento e del presidente della Provincia. Al termine della cerimonia ci sarà la calta del Tricolore sulla facciata del Palazzo del Governo, eseguita dal personale SAF dei Vigili del Fuoco. Alle ore 17.30  si procederà all’Ammainabandiera in Piazza Castello.

Le celebrazioni proseguiranno martedì 4 giugno alle ore 18.00 presso l’Auditorium “San Vittorino” in Benevento con la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” e di una “Medaglia d’onore” conferite dal Capo dello Stato a: RAFFAELE COLARUSSO – “Medaglia d’onore” alla memoria; MARIO INTELISANO –Comandante provinciale della Guardia di Finanza; ANTONIO AURILLO- Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri, ANTONIO DELL’AQUILA – Luogotenente della Polizia Municipale di Benevento; ASSUNTA VARRICCHIO – Dipendente in quiescenza della Prefettura di Benevento; GIAMBATTISTA PEZZULLO- Appuntato Scelto Q.S. dell’Arma dei Carabinieri; COSTANTINO CLEMENTE- Maresciallo Capo della Guardia di Finanza; ANTONIO DAMIANO – Sovrintendente Capo della Polizia di Stato; MASSIMO NOCERA- Vicebrigadiere dell’Arma dei Carabinieri; FULVIO VERNILLO- Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri; MASSIMO MESSERE- Funzionario della Banca Nazionale del Lavoro.

Seguirà il concerto, rivolto all’intera cittadinanza, della Fanfara del Comando Scuole Aeronautica Militare 3^ Regione Aerea di Bari in collaborazione con gli allievi del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, varato il piano traffico per la Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Benevento celebra la Repubblica richiamando i valori che uniscono: memoria, coesione, partecipazione

redazione 5 mesi fa

Benevento, il 2 giugno la Festa della Repubblica in piazza Castello: ecco tutti i premiati

redazione 5 mesi fa

Benevento, il dispositivo traffico per le celebrazioni della Festa della Repubblica

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 1 ora fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 2 ore fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 3 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Primo piano

redazione 1 ora fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 3 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 3 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 3 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content