fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

“ricar…iCare”, in estate stage degli studenti presso la cooperativa sociale di iCare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con il contest di idee sullo Sportello di Ascolto “D.I.T. – Do It Together” da parte della classe IV del Liceo Economico-Sociale di Solopaca (IIS Telese Terme), s’è conclusa la fase finale del progetto “ricar…iCare” sull’orientamento al lavoro, promosso dal Progetto Policoro, dall’Azione Cattolica diocesana e dalla cooperativa sociale di comunità iCare, in collaborazione con 5 Uffici di Curia (Caritas Diocesi di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata de’ Goti, Pastorale Sociale del Lavoro, Scuola d’Impegno Socio-Politico, Pastorale Giovanile e Ufficio Comunicazioni Sociali). Una possibile ipotesi di coltivazione per un terreno di comunità ubicato a Solopaca è stata pensata dagli studenti del IV anno dell’Agrario dell’IIS Galilei-Vetrone-Polo di Guardia Sanframondi.

La realizzazione di una ricetta dei biscotti fichi e noci, cioccodelizie, integrale limone e fragola da parte degli studenti della classe IV D indirizzo Enogastronomia (opzione prodotti dolciari artigianali e industriali) dell’IIS Faicchio-Castelvenere. Un’idea innovativa da sviluppare per lo Sportello DIT, tramite un modello di progettazione sociale, che stanno pensando gli studenti della classe IV del Liceo Economico-Sociale di Solopaca (IIS Telese Terme – BN).

I possibili schemi per una progettazione sociale, durante l’ultimo contest, sono stati illustrati dalla responsabile di “ricar…iCare” Concetta Ricciardi (animatrice di comunità del Progetto Policoro) e dal tutor associativo del progetto Giovanni Pio Marenna (presidente diocesano di Azione Cattolica).

Progetto che gli studenti potranno realizzare sia dopo le ore di formazione spese in aula, sia prendendo spunto dai vari momenti di formazione: da quello sulle attività e sugli obiettivi del Centro d’Ascolto della Caritas e dello stesso DIT tenuto dalla mediatrice culturale e responsabile dello Sportello Lia Salomone a quello su razzismo e luoghi comuni svolto dal referente del Presidio di Libera Valle Caudina e Valle Telesina “Delcogliano e Iermano” Marco Natale fino all’intervento su migrazioni, accoglienza e integrazione del responsabile della Scuola diocesana d’Impegno Socio-Politico don Matteo Prodi.

Tra una settimana si conosceranno i nomi degli altri studenti vincitori dei contest che, insieme a Gianmarco Maffei e Vincenzo Petraccaro vincitori di quello per l’Agrario, parteciperanno ad uno stage presso la cooperativa sociale di comunità iCare a Cerreto Sannita.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, all’assessore Corvaglia conferita anche la delega all’Istruzione

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita: Parco del Matese, opposizione e Comitato incalzano sindaco e maggioranza

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita celebra la chiusura del 300° anniversario della nascita di Silvestro Jacobelli

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content