fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Bucciano, dal 6 luglio al 12 luglio la prima edizione delle “Olimpiadi dei Giovani”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 6 al 12 luglio prossimo, a Bucciano, si terrà la prima edizione delle “Olimpiadi dei Giovani”. Un evento organizzato e promosso dalla parrocchia di San Giovanni Battista, guidata da don Antonio Macolino.

Evento che avrà il patrocino del comune di Bucciano, del Comitato Paralimpico Nazionale e di tutte le associazioni presenti sul territorio comunale, con il supporto tecnico della Podistica Valle Caudina.

La manifestazione, coinvolgerà i bambini in diverse gare sportive, sia individuali che di squadra (corsa di velocità e staffetta, tiro con l’arco, dodgeball, gimkana, lancio del vortex, mini maratona).

Sarà un evento sociale aperto a tutti, senza distinzione o discriminazione e soprattutto gratuito.

Attraverso lo sport ed i giochi di squadra, si punterà a rafforzare i rapporti di amicizia, per applicare in concreto il messaggio lanciato a più riprese dal vescovo della diocesi di Cerreto – Telese – Sant’Agata de’ Goti, Don Mimmo Battaglia: “affidarsi al potere dei segni, per dare voce alle fragilità umane e ripartire lungo la via”

Soddisfazione, a tal proposito, è stata espressa da don Antonio Macolino, tra i fautori ed i promotori dell’iniziativa.

“Fin dall’inizio del mio ministero, il vescovo Battaglia mi ha chiesto di mettere al centro della mia azione pastorale i giovani – ha dichiarato don Antonio -. Mettere al centro i giovani, non deve essere confuso semplicemente con l’avere un gruppo Giovani che svolge diversi mansioni nella tua parrocchia. Mettere al centro i giovani vuol dire consegnare nelle loro mani, alle loro idee, alla loro responsabilità il mondo, la Terra in questa terra – ha proseguito il giovane sacerdote -. Per questo motivo, ho deciso di accogliere e supportare l’idea di un’iniziativa che avesse come protagonisti i nostri giovani e come destinatari i nostri ragazzi. La parrocchia può e deve essere, mai come in questo momento – ha concluso poi il parroco di Bucciano -, collante tra le varie generazioni per la rigenerazione della nostra terra spesso afflitta da tante difficoltà, più o meno evidenti”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

A Bucciano giornalisti e rappresentativa locale in campo per la solidarietà

redazione 2 mesi fa

Efficientamento energetico: il Ministero finanzia tre progetti a Bucciano per oltre 700mila euro

redazione 4 mesi fa

Forum dei Giovani di Bucciano, la giunta ratifica gli eletti

redazione 4 mesi fa

A Bucciano sarà realizzata una strada che dal centro porterà all’imbocco sulla Fondovalle Isclero

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 2 ore fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 3 ore fa

Porziuncola, Festa della Marchigiana e i The Kolors: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

BCT Music Festival, Umberto Tozzi conquista Benevento: cinquant’anni di successi in una notte speciale

redazione 2 ore fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 3 ore fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 3 ore fa

Porziuncola, Festa della Marchigiana e i The Kolors: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content