fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

All’Università del Sannio la III Edizione Semifinale Kangourou della Matematica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università del Sannio e Kangourou Italia, che ha come partner scientifico il Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Milano, anche quest’anno hanno organizzato la semifinale del gioco-concorso nazionale Kangourou della Matematica, presso le aule del Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’ateneo sannita.

L’evento sancisce il perdurare della collaborazione instauratasi nel 2017 tra Kangourou Italia, ente accreditato presso il MIUR nell’ambito del programma per la valorizzazione delle eccellenze, e l’Università del Sannio.

Esso conclude una serie di eventi matematici svoltisi nella città di Benevento, con il patrocinio dell’Università degli Studi del Sannio, nel corso di questo anno scolastico: gare a squadre che hanno visto tra i protagonisti organizzatori la Scuola Primaria Bilingue, il Liceo Scientifico Rummo e l’Istituto Industriale Bosco Lucarelli.

Alla semifinale del 18 maggio scorso hanno partecipato più di duecento studenti di scuole di ogni ordine e grado provenienti, dalle province di Benevento, Napoli, Bari, Foggia, Caserta, Avellino e Salerno. Gli studenti hanno messo in gioco le proprie competenze con spirito ludico. Tuttavia non è mancata una sana competizione, anche perché la prova dà accesso alla prestigiosa finale nazionale, da tenersi a Cervia a fine settembre.

La presenza sul territorio dell’Università del Sannio costituisce un preciso obiettivo del rettore Filippo De Rossi, del prorettore Massimo Squillante e del prof. Nicola Fontana del Dipartimento di Ingegneria, obiettivo teso a favorire la partecipazione delle scuole ad attività culturali opportunamente selezionate .

Il gruppo di lavoro di Kangourou Italia, coordinato dal prof. Mario Mandrone, e costituito da Alessandra De Angelis, Gerarda Fattoruso, Loreta Ferravante, Maria Incoronata Fredella, Nicola Ielardi , Maria Grazia Olivieri e Raffaele Zollo, ha prestato la propria opera, rendendo possibile uno svolgimento corretto e ordinato della semifinale.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content