Comune di Benevento
Toponomastica e numeri civici nelle contrade, Reale: ‘Si parte il 30 da Madonna della Salute’

Ascolta la lettura dell'articolo
“Conseguiti importanti risultati attesi da tempo dalla comunità beneventana delle contrade”. Ad annunciarlo in una nota è l’assessore comunale all’Urbanistica di Benevento, Antonio Reale, che ringrazia il sindaco Mastella e gli altri componenti della giunta per lo spirito di collaborazione dimostrato.
“Per quanto concerne la toponomastica – scrive Reale – la giunta ha autorizzato la commissione di esperti ad utilizzare la nomenclatura anche con nomi di cose, che possano essere riconducibili ad elementi naturali come essenze floreali, fiumi o altro, considerando anche la possibilità di associarli per parti di territorio, così da renderne più facile la ricerca.
Tale lavoro avrà luogo a partire dal giorno 30 maggio dalla zona Madonna della Salute, grazie anche alla puntuale e certosina collaborazione del Comitato che la rappresenta. Le abitazioni della contrada, da tale giorno, saranno dotate di numeri civici; lo status della strada principale passerà da contrada a via Madonna della Salute, mentre le strade gemmate avranno i nomi proposti dal comitato di zona, che hanno avuto il parere favorevole della Commissione preposta a tale scopo.
Si è definitivamente concluso, poi, l’iter progettuale ed autorizzativo inerente la costruzione del ponte che collegherà la S.S. Appia alla strada comunale di San Leucio del Sannio. Nella giornata di ieri – conclude Reale – è pervenuto l’ultimo parere favorevole necessario per concludere positivamente la conferenza di servizi e oggi la giunta ha autorizzato a presentare in consiglio comunale il progetto definitivo di quest’opera, che per vedere iniziare i lavori, ora necessita dell’ultimo passaggio in consiglio comunale poiché occorre la variante al PUC che cambierà la destinazione delle aree su cui dovrà essere costruita”.