fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

“Il Cammino della Pace”, ok a rimodulazione progetto. Edilizia Scuole, novità per ‘Torre’ e ‘Nicola Sala’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La giunta comunale di Benevento, in data odierna, ha approvato la delibera avente ad oggetto la rimodulazione del quadro economico del progetto esecutivo inerente i lavori di riqualificazione della strada denominata “Il Cammino della Pace”.

L’approvazione di tale delibera – scrive in una nota Mario Pasquariello, assessore comunale ai Lavori Pubblici – consentirà l’emissione da parte della Regione Campania del decreto di finanziamento, per l’importo di € 2.520.000,00, a seguito del quale il Comune di Benevento potrà procedere all’appalto dei lavori per la riqualificazione di una importante strada che attraversa le contrade Ripamorta, Cardoni, Acquafredda, Capoiazzo, Ciofani e Camerelle fino al confine con il Comune di Pietrelcina.

La riqualificazione della strada denominata “Il cammino della Pace” consentirà, altresì, di dare sostanza al protocollo di intesa, stipulato fra i comuni di Benevento e Pietrelcina, finalizzato alla creazione ed allo sviluppo di un polo turistico integrato in grado di incrementare i flussi turistici all’interno dei rispettivi territori nel tentativo di comporre un unico, ampio sistema locale di offerta turistica, mettendo insieme, oltre alla contiguità geografica, all’equilibrata antropizzazione del paesaggio ed alle eccellenze enogastronomiche locali, degli autentici attrattori riconosciuti a livello internazionale sia in campo culturale (il complesso di Santa Sofia) che in campo religioso (il culto di San Pio da Pietrelcina).

La Giunta – conclude Pasquariello – ha anche approvato il progetto esecutivo di intervento di sostituzione edilizia, con demolizione e ricostruzione in situ, degli edifici scolastici “Federico Torre” e “Nicola Sala”. Tale progetto, unitamente a quello, recentemente approvato, di abbattimento e ricostruzione parziale, adeguamento funzionale, impiantistico e sismico della scuola “Bosco Lucarelli” consentirà al Comune di Benevento di partecipare all’aggiornamento del Piano Triennale di Edilizia Scolastica 2018/2020 della Regione Campania al fine di intercettare i finanziamenti necessari a dotare la nostra città di scuole più sicure ed all’avanguardia.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 2 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 9 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 10 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 10 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 13 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 15 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 15 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content