fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Corso IFTS per valorizzazione prodotti vino e olio, Marciani e Mortaruolo a “TorreGusto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina l’assessore regionale alla Formazione della Regione Campania, Chiara Marciani e il consigliere regionale – vicepresidente della Commissione Agricoltura, Erasmo Mortaruolo hanno incontrato, nella sede di “TorreGusto” a Torrecuso, gli allievi del corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) in “Tecnico superiore in marketing, comunicazione e valorizzazione dei prodotti vino e olio”.

Il corso è organizzato dall’A.T.S. “QES – Qualità Enogastronomica Sannita” costituita dall’ente di formazione Fosviter; dal Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università degli Studi del Sannio; dall’Istituto d’Istruzione Superiore di Faicchio – Castelvenere; dal Comune di Torrecuso e da diverse aziende del settore enogastronomico sannita.

“Con Chiara Marciani – spiega il consigliere Mortaruolo – abbiamo preso parte a una lezione che i ragazzi del corso IFTS, finanziato dalla Regione Campania, tengono presso la sede di TorreGusto. Si tratta infatti di un percorso formativo, rivolto a 24 allievi under 35 residenti in Campania, in attesa della fase di stage in azienda che avrà inizio nel mese di settembre, che si sta rivelando di particolare interesse per la promozione e valorizzazione del vino e dell’olio anche grazie alla collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier e l’Unione Mediterranea Assaggiatori Olio d’Oliva.

Il percorso mira a formare esperti con un’elevata padronanza dei processi produttivi e delle peculiarità dei prodotti, da comunicare e promuovere attraverso l’utilizzo di strumenti innovativi (web marketing, incoming turistici, percorsi enogastronomici, degustazioni, etc). Inoltre, il tecnico opererà in merito alla valorizzazione delle produzioni in risposta a nuovi modelli di comportamento in materia di trend di consumo legati ad aspetti enogastronomici, salutistici e di biodiversità”.

Prosegue Mortaruolo: “È bellissimo l’entusiasmo dei ragazzi che stanno vivendo un’esperienza di alta formazione grazie all’affiancamento di docenti esperti del settore. Ci hanno raccontato la meraviglia del nostro territorio e dei suoi sapori attraverso quei vini che sono straordinari ambasciatori del Sannio soprattutto in questo anno nel quale il territorio di Sannio Falanghina è stato insignito del pregevole riconoscimento di Città Europea del Vino 2019. È bello raccogliere la consapevolezza che per i giovani, per la loro formazione, la Regione Campania c‘è!”.

“Il vostro è un percorso formativo – ha detto l’Assessore Marciani – nel quale la Regione Campania crede molto perché già dalla prima edizione i risultati sono stati ottimi dal punto di vista occupazionale. Quello che riteniamo efficace nell’impostazione di questo corso è avere all’interno del percorso formativo non solo una parte di stage ma anche la presenza delle imprese direttamente in aula. Vedere una lezione come quella alla quale abbiamo assistito stamattina con il Consigliere Mortaruolo è veramente interessante ma è importante perché non parliamo di una formazione astratta ma concreta. Farlo qui a Torrecuso ha inoltre un valore aggiunto: ritengo infatti che ogni corso IFTS debba essere intimamente legato al territorio in cui si svolge, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le professionalità utili a quel determinato contesto. Ci auguriamo per questo che le imprese del Sannio possano valorizzare le professionalità dei nostri ragazzi”.

Dalla Marciani infine l’annuncio che “con Mino Mortaruolo stiamo lavorando affinché questo percorso possa essere sinergico insieme a tutta una serie di altre attività formative e quindi non solamente un percorso di eccellenza ma tutta una filiera che possa lavorare in sinergia per il rilancio, la promozione e la valorizzazione del comparto agroalimentare. Oggi sono venuta nel Sannio perché mi faceva piacere salutarvi insieme all’amico Mino Mortaruolo e per complimentarci con voi per il valore formativo e per la vostra passione. Ma anche per dirvi che siamo davvero orgogliosi di questo corso che è uno dei più importanti attivati dalla Regione Campania”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 3 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 42 minuti fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 2 ore fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 3 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Primo piano

redazione 3 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 3 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 4 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 4 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content