fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Raccolta differenziata, menzione speciale per il Comune di Sant’Agata de’ Goti a Compost Goal

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 22 maggio 2019, nella meravigliosa cornice dell’Aula Magna Aldo Cossu dell’Università degli Studi di Bari il comune di Sant’Agata de’Goti ha ricevuto una “menzione speciale” per essersi particolarmente distinto nell’ambito dell’iniziativa Compost Goal.

Compost Goal è un progetto, con l’obiettivo di promuovere la qualità della frazione organica differenziata e l’uso di sacchi biodegradabili e compostabili nella raccolta dei rifiuti urbani e nei processi industriali di produzione del compost fornendo un servizio di supporto e consulenza gratuita rivolto non solo ai Comuni ma a tutti gli stakeholders coinvolti nella filiera del rifiuto organico.

Il programma di misurazione che premia le performance ambientali dei Comuni di Puglia, Basilicata e Campania che conferiscono la frazione organica dei propri rifiuti presso l’impianto di compostaggio Progeva.

Le performance dei Comuni sono state misurate nel corso delle analisi merceologiche a cura di Progeva nelle 4 sessioni annuali previste ed hanno riportato un netto e diffuso miglioramento della qualità della frazione organica conferita ed un incremento nell’utilizzo di sacchi biodegradabili e compostabili per la raccolta.

L’evento nato da un’iniziativa di Progeva si è svolto in collaborazione con il Centro di Eccellenza per la Sostenibilità dell’Università degli studi Bari Aldo Moro, del Main Sponsor Novamont Spa e di diversi partner tra i quali Consorzio Italiano Compostatori, Assobioplastiche, Anci Puglia, Associazione dei Comuni Virtuosi e Utilitalia.

“Quando, come amministrazione comunale, ci siamo insediati, nel 2009, Sant’Agata de’ Goti non aveva un servizio di raccolta porta a porta su tutto il territorio comunale e la percentuale della differenziata si attestava intorno al 13% – ha dichiarato il sindaco Valentino a margine della cerimonia. “Oggi- ha concluso il Primo Cittadino – riceviamo l’ennesimo riconoscimento per un servizio di qualità con un certificato che va ad aggiungersi ai premi ed alle menzioni di Legambiente Onlus per un Comune ormai da anni stabilmente annoverato tra i Comuni Ricicloni. Un risultato ottenuto grazie alla visione ed all’impegno politico di questa amministrazione, al lavoro dell’azienda Lavorgna e dei suoi operatori ed al contributo fondamentale dei cittadini. Questo premio è di tutti”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 1 mese fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 4 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content