fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Limatola, l’IC “Da Vinci“ scelto per il progetto “Scuole aperte allo sport”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Potenziare lo sviluppo motorio globale, far scoprire nuove attività in grado di appassionare e stimolare ma anche promuovere i valori educativi dello sport. Sono questi alcuni degli obiettivi del progetto “Scuole aperte allo sport”, nato dalla collaborazione tra Miur, Coni e Federazioni Sportive Nazionali e diretto alle scuole secondarie di primo grado.

Gli Organismi Regionali per lo Sport a Scuola, enti che fanno capo al Miur, hanno avuto il compito di selezionare, tra tutti i candidati, gli istituti idonei alla partecipazione: nella provincia di Benevento, è stato individuato esclusivamente l’I.C. “Leonardo Da Vinci” di Limatola.

“Siamo molto soddisfatti di essere stati selezionati e di far parte di questo importante e nobile progetto che permette ai ragazzi di scoprire nuovi sport – commenta la dirigente scolastica, Silvana Santagata -. Allo stesso tempo sono orgogliosa dei miei alunni che, coinvolti sapientemente e spronati dall’insegnante di scienze motorie hanno accolto questa iniziativa con grande spirito di partecipazione”.

Il progetto prevede che gli alunni delle scuole selezionate svolgano tre sport: uno tra ginnastica e atletica leggera, uno di squadra e uno individuale o di squadra. Anche l’abbinamento sport/scuola non è casuale me è deciso dagli stessi Organismi per lo Sport a Scuola secondo esigenze territoriali. I ragazzi dell’I.C. “Leonardo da Vinci”, oltre alla ginnastica, stanno scoprendo e amando la pallamano e il baseball, declinato in softball per le ragazze.

“Questo progetto promuove un orientamento sportivo consapevole, basato sulle proprie attitudini e preferenze – spiega Mario Mortaruolo, docente di scienze motorie dell’I.C. Leonardo Da Vinci -. I nostri alunni hanno avuto il privilegio e la fortuna di avvicinarsi a queste nuove discipline guidati da professionisti e campioni di sport”.

Il “Leonardo da Vinci” ha avuto, infatti, l’onore di ospitare Federica de Vita, istruttrice nazionale di ginnastica, Gino Schipani, totem della pallamano e maestro della scuola dello sport e Pietro Iannucci, ex giocatore di serie A di baseball e ora allenatore a Salerno.

Per tre settimane, una per ogni sport e in orario curricolare, l’insegnante di scienze motorie è affiancato da un tecnico federale per trasmettere agli alunni i fondamentali di ciascuna disciplina. Il progetto prevede l’organizzazione di “pomeriggi sportivi”, durante i quali nella palestra scolastica vengono organizzati corsi gratuiti, relativi ai tre sport, tenuti dai tecnici federali. Alle scuole, inoltre, viene fornito un kit sportivo fondamentale per poter svolgere le diverse attività.

“Il progetto – conclude il docente – prevede anche un percorso educativo coinvolgente e divertente che prende il nome di ‘Campioni di fair play’ con una sezione dedicata al delicatissimo tema del cyberbullismo. I ragazzi avranno modo di riflettere su questa problematica attraverso la realizzazione di un video da presentare ad un concorso nazionale. Un’ottima occasione per sensibilizzare ancora di più i giovani verso un corretto utilizzo di internet e dei social”.

Il percorso terminerà a giugno con una grande festa di sport organizzata presso l’istituto comprensivo di Limatola, contestualmente alla festa di fine anno scolastico. Un momento di unione e di gioia durante il quale l’insegnante di scienze motorie, insieme ai tre esperti che lo hanno affiancato, racconterà l’intero iter formativo, realizzato dagli alunni, alle famiglie. Non mancheranno sorprese con la presenza di ospiti ed atleti d’eccezione.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 3 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 4 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 7 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 8 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 11 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 13 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content