fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

L’Associazione “Stregati da Sophia” abbracciata dal sorriso di Papa Francesco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella cornice solenne e festosa di una Piazza San Pietro pullulante di fedeli provenienti da tutte le Nazioni e raccolti intorno al loro amato Pontefice, in una mattinata inaspettatamente luminosa di questo maggio incerto, sette giovani filosofi “in erba”, vincitori dell’edizione 2019 del Concorso “Io filosofo”, promosso nell’ambito del 5° Festival Filosofico del Sannio, hanno avuto l’opportunità di incontrare da vicino lo sguardo e di abbracciare il sorriso di Papa Francesco, accompagnati dai loro genitori e docenti, con la Presidente Carmela D’Aronzo e sotto la guida premurosa dell’Arcivescovo Felice Accrocca, insieme ad una rappresentanza dell’Università degli Studi del Sannio, sempre vicina all’Associazione ed alla sua attività di promozione culturale.

L’amore e la dedizione della professoressa D’Aronzo per la Filosofia e l’impegno incessante dell’Associazione culturale filosofica “Stregati da Sophia” nella sensibilizzazione delle giovani generazioni continua a conquistare il mondo, a conferma che il sapere, coltivato con coraggio e passione intelligente, dischiude orizzonti imprevedibili e unisce i cuori di quanti vi si dedicano con vera fede.

Il Papa dei giovani si è a lungo trattenuto sul sagrato con tutta la delegazione, al termine dell’Udienza Generale del mercoledì, incuriosito dal Coraggio di questi giovani filosofi e dei loro Maestri, e rallegrato dal vivace confronto con la Professoressa D’Aronzo. La discussione ha spaziato dall’invito rivolto ai ragazzi dal Pontefice ad essere temperanti nella speculazione filosofica, per non perdere di vista la realtà, alla curiosità sulle pubblicazioni delle lectio magistralis delle prime tre edizioni del Festival filosofico del Sannio( Magia fortuna e…; Coraggio e Verità), ed ancora sul simbolismo del logo dell’Associazione, emblematicamente evocato dalla scultura “Stregati da Sophia” consegnata a Francesco, per concludersi con una battuta sul potenziale calorico dei torroncini beneventani, ben noti anche in Vaticano.

Una giornata di preghiera e di sublimazione dello spirito, alimentata dalla pienezza di un’esperienza umana indimenticabile, che non avrebbe potuto suggellare meglio un percorso dedicato alla ricerca filosofica del significato autentico della “Ricchezza” nell’esistenza di ciascuno dei protagonisti ed aprire lo sguardo verso l’”Armonia “per un nuovo percorso tutto da scoprire!

Hanno partecipato all’Udienza con il Papa Francesco : i ragazzi vincitori del concorso “Io Filosofico”: Bocchini Patrizia, Giannini Pieradamo, Rea Giuliana, Cesare Giusy, Izzo Genesio, Campese Maria, Del Zio Federica, Macolino Angela;
in rappresentanza dell’Università degli studi del Sannio: prof.ssa Tartaglia Antonella Polcini, prof.ssa Ciancio Cristina, dottssa Di Donato Irma; i consiglieri dell’Associazione Stregati da Sophia dott.ssa Palmieri Ida, prof.ssa Pepe Patrizia, prof.ssa Ricci Marina ; i docenti referenti dell’Associazione Stregati da Sophia: prof.ssa Russo Francesca, prof.ssa Ruggiero Giovanna Ada, prof.ssa Ruggiero Filomena, Prof.Tutolo Ettore, prof.ssa Lanni Giuseppina.
Roma 22, maggio 2019.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

I Fatebenefratelli in udienza generale da Papa Leone XIV

redazione 6 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

redazione 2 settimane fa

Per San Lorenzo Maggiore è storia: la Statua di San Lorenzo Martire arriva in Vaticano per la benedizione di Papa Leone

redazione 2 mesi fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 8 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content