fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Buonalbergo il seminario formativo ‘Sicurezza stradale, il ruolo centrale dei Vigili Urbani’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto questa mattina il seminario formativo dal titolo ‘Sicurezza stradale, il ruolo centrale dei Vigili Urbani’. Promosso dalla Comunità Montana del Fortore in collaborazione con l’Aci Automobile Club Benevento, il seminario rivolto ai Vigili Urbani ed al personale comunale addetto è stato ospitato nell’aula consiliare del Comune di Buonalbergo.

Sono intervenuti: per la Comunità Montana il presidente Zaccaria Spina ed il presidente del Consiglio generale Pierfranco Borrillo; il sindaco del Comune ospitante Michelantonio Panarese; la presidente dell’Aci di Benevento, Rosalia La Motta Stefanelli; il comandante della Polstrada di Benevento, Antonio Vetrone; il docente della Scuola Regionale di Polizia Locale, Antonio De Bellis. Presente anche il sindaco di San Giorgio la Molara, Nicola De Vizio.

Il primo cittadino di Buonalbergo, Michelantonio Panarese, dopo i benvenuti di rito, nel saluto introduttivo si è soffermato sulla problematica delle piante organiche comunali, che anche rispetto al Corpo dei Vigili Urbani risultano spesso estremamente stringate, in relazione alle molteplici incombenze che sono in capo ai Comuni. Panarese ha quindi elogiato l’attività della Comunità Montana del Fortore volta a favorire interazione e scambi tra le varie realtà comunali.

Il presidente del Consiglio generale, Pierfranco Borrillo, ha portato il saluto del Consesso dell’Ente ed ha ricordato che questa non è la prima iniziativa che la Comunità Montana assume per mettere insieme i vari enti locali territoriali. Dopo un excursus sulle attività poste in essere dall’Ente fortorino e dai rappresentanti dei dodici Comuni, ha auspicato si possa continuare sulla strada intrapresa per armonizzare sempre più i rapporti e le attività tra le civiche Amministrazioni.

Il presidente della Comunità Montana, Zaccaria Spina, ha riferito come è nata e si è sviluppata l’iniziativa odierna, posta in essere in collaborazione con la presidente dell’Aci di Benevento, Rosalia La Motta Stefanelli, con il coinvolgimento del comandante della Polstrada di Benevento, Antonio Vetrone, e del docente della Scuola Regionale di Polizia Locale, Antonio De Bellis. Spina ha rivolto loro i ringraziamenti a nome dell’Ente che presiede. Ha poi colto l’occasione per anticipare le iniziative imminenti della Comunità Montana del Fortore su questa falsa riga, annunciando l’organizzazione di un ulteriore seminario formativo rivolto ai tecnici comunali e/o personale addetto, che si sta ideando, in collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio e la Regione Campania, su un altro tema estremamente attuale quale è quello dei dissesti idrogeologici, dalla prevenzione alla gestione dell’evento ed in tema di Protezione Civile. Ha poi anticipato che ulteriori giornate formative saranno rivolte ai Vigili Urbani e/o personale interessato su altre funzioni della Polizia Municipale in tema di ordine pubblico, vigilanza ambientale, controlli di competenza sul territorio, randagismo ed altro.

La presidente dell’Aci di Benevento, Rosalia La Motta Stefanelli, si è soffermata sulla figura del Vigile Urbano sin dalla sua istituzione, per poterla meglio inquadrare nel contesto sociale attuale ed ha parlato del ruolo centrale dei Vigili che come Polizia Locale territoriale rappresentano le prime figure di riferimento della popolazione residente nell’approccio alle tematiche della mobilità. Di qui, secondo lei, l’importanza fondamentale della formazione. Ha, infine, riferito dell’importante e strategico ruolo dell’Automobile Club Italia.

Il comandante della Polstrada di Benevento, Antonio Vetrone, nel plaudire l’iniziativa, ha evidenziato e ritenuto fondamentale la sinergia tra le Polizie Locali di un territorio così vasto, dando la massima disponibilità per ulteriori giornate formative. Formazione che secondo Vetrone dovrebbe essere continuativa perché “alta professionalità implica necessità di formazione permanente”. Dopo una breve illustrazione statistica degli incidenti nella provincia di Benevento, ha illustrato la normativa che prevede il controllo degli autobus prima delle partenze per le gite scolastiche.

Dettagliata relazione tecnica è stata tenuta dal docente della Scuola Regionale di Polizia Locale, Antonio De Bellis, il quale ha esposto vari punti del Decreto Legislativo 285 del 1992 ed ha relazionato in particolare sul “Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo Codice della Strada”.

A questo primo seminario si sono iscritti venti Vigili Urbani, oltre a personale comunale interessato. Si è registrato notevole interesse da parte della platea, che ha seguito con attenzione e partecipazione il seminario, ponendo numerose domande e richieste di delucidazioni.

Al termine dei lavori, a tutti gli iscritti sono stati rilasciati gli attestati di partecipazione.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Benevento, la Polizia Municipale valuta l’istituzione di un nucleo cinofilo contro lo spaccio di droga

redazione 2 giorni fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

redazione 3 giorni fa

Benevento, gli orari dello sportello cassa della Municipale: pagamenti anche via bonifico e pagoPA

redazione 6 giorni fa

A Benevento prosegue progetto “La Polizia Municipale nei Quartieri” con l’attivazione degli uffici mobili

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

redazione 8 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 10 ore fa

Barone (Lega): “Dal rapporto Gimbe dati vergognosi per la Campania, milioni di cittadini si curano altrove”

redazione 10 ore fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 8 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 10 ore fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.