fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Nel Sannio due progetti mostrano la faccia educativa e formativa dell’agricoltura sociale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un viaggio tra capre, asini e bovini, un itinerario del latte tra sapori e sudore, tra saperi da acquisire e fatiche da sentire. E poi sopralluoghi su terreni, nozioni vecchie da applicare e competenze nuove da imparare. Il tutto immersi nei meravigliosi paesaggi del nostro territorio ancora incontaminato tra Cerreto, San Lorenzello, San Salvatore Telesino e Solopaca. Gli studenti dell’Agrario dell’IIS Galilei-Vetrone-Polo di Guardia Sanframondi, dell’Alberghiero dell’IIS Faicchio-Castelvenere e dell’Istituto Comprensivo di Sant’Agata de’ Goti-sezione Durazzano che hanno partecipato ai percorsi di “iCAS-iCare” e di “ricar…iCare”, si sono immersi in un mondo verde dominato dall’ossigeno del sapere e dalla vitalità del sapore. Gusti tutti da assaporare in silenzio, con calma, anche tra una battuta e un’altra, soprattutto tra una domanda e un’altra. E a farle, gli studenti le hanno fatte le domande, si sono interrogati. E non solo quelli dell’Agrario, che hanno una base solida da cui partire sui temi dell’agricoltura e che, nell’ultima tappa, si sono cimentati nel contest di idee del percorso di orientamento al lavoro “ricar…iCare”. “In mezzo c’è tutto il resto”, canta Niccolò Fabi in una famosa canzone. Con entusiasmo hanno provato ad estrarre dal cilindro una possibile idea di coltivazione per un terreno di comunità di Solopaca, ubicato in Vico della Bottega.

Dopo aver visionato piantina e fotografie e dopo un sopralluogo sul posto, insieme con gli studenti del III anno dell’IIS Faicchio-Castelvenere (ind. Alberghiero di Castelvenere), i 9 giovani del IV anno dell’Agrario, a coppie, hanno presentato nella sede della cooperativa sociale di comunità iCare a Cerreto Sannita (Casa Santa Rita), quattro ipotesi di idee-progetto da poter realizzare su quel terreno, dove sono già stati piantati 50 alberi da frutta. Fico e lavanda, melograno e mirtillo a bacca rossa, melo cotogno e rosmarino, mela annurca a origano. Grande è stato lo sforzo e l’impegno di questi giovani, coordinati dal loro docente Giuseppe Romano, nel redigere le relazioni progettuali contenente notizie storico-culturali e nozioni tecniche di quello che hanno pensato di proporre. Gli studenti Gianmarco Maffei e Vincenzo Petraccaro hanno vinto il primo dei 3 contest di idee di “ricar….iCare”, il progetto promosso e organizzato dal Progetto Policoro, dall’Azione Cattolica diocesana e dalla cooperativa sociale di comunità “iCare”, vincitore dell’annuale bando di progettazione sociale del Movimento Lavoratori di Ac. Il piantare tutti insieme del basilico nel giardino ben curato dello spazio condiviso di Casa Santa Rita, con gli studenti dell’Agrario a fare da “fratelli maggiori” degli altri giovani, ha sugellato che attraverso questi progetti percorsi di agricoltura sociale si vuole avviare la costruzione di un modello sociale nel quale il lavoro possa diventare l’opportunità offerta alle persone, in particolare quelle con diverse forme di disagio, di riscattarsi dalla loro condizione di marginalità, sperimentando la concreta possibilità di essere protagonisti del proprio cambiamento e della crescita della comunità che li deve includere e accompagnare.

La fase finale di “ricar…iCare” proseguirà domani mattina, sempre a Cerreto Sannita presso Casa Santa Rita, con il contest di idee inerente la pasticceria di comunità DolceMente che coinvolgerà la classe IV D indirizzo enogastronomia (opzione prodotti dolciari artigianali e industriali9 dell’IIS Faicchio-Castelvenere.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 1 settimana fa

Al via i lavori di manutenzione su due strade provinciali a Limatola e Durazzano

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 settimane fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Benevento, inaugurata la sede della SLP Cisl: in via Meomartini nuovo spazio per i lavoratori di Poste Italiane

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 6 novembre 2025

redazione 3 ore fa

ITS Academy Casa Campania, prorogati i termini per il corso gratuito in “Digital Building Manager”

redazione 14 ore fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 6 novembre 2025

redazione 3 ore fa

ITS Academy Casa Campania, prorogati i termini per il corso gratuito in “Digital Building Manager”

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 15 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content