fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Bilancio in Questura dei progetti scolastici di educazione alla legalità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi, presso la sala riunioni della Questura di Benevento, si è tenuto un incontro per tracciare il bilancio finale dei progetti di educazione alla legalità, realizzati negli istituti di istruzione in collaborazione con M.I.U.R., U.N.I.C.E.F., A.S.L. e A.R.P.A.C, nell’anno scolastico 2018/19. Il Questore di Benevento Luigi Bonagura, nel corso della riunione, ha ribadito l’attenzione della Polizia di Stato verso la comunità scolastica, che rappresenta da sempre un prezioso presidio di formazione e cultura, di socializzazione nonché di valorizzazione e difesa della legalità.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare i ragazzi su vari temi, dando loro strumenti di conoscenza per riuscire, in primis, a difendersi da odiosi comportamenti altrui e dalle negative conseguenze dell’uso degli stupefacenti.

La Polizia di Stato, da sempre impegnata nella prevenzione e nel contrasto dei reati, è sempre più fiduciosa che solo attraverso una diffusa sensibilizzazione dei giovani è possibile incidere  su temi come l’antiviolenza, il bullismo, l’uso di sostanze stupefacenti e altri fenomeni di cui oggi sente parlare. È necessario che i concetti di giustizia e legalità trovino sempre maggiori spazi di approfondimento e riflessione a partire dalle scuole.

L’iniziativa ha visto la partecipazione di nr. 44 istituti per il progetto sul bullismo, nr. 15 istituti per la tematica sugli stupefacenti e l’adesione di n. 10 istituti al progetto/concorso Nazionale “Pretendiamo…Legalità, a scuola con il Commissario Mascherpa”.

Al termine dell’incontro ha avuto luogo la premiazione delle scuole che hanno superato la fase provinciale del concorso: le classi IV A e IV B della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “E. De Filippo” di Morcone (BN) per la categoria opere letterarie, arti figurative e tecniche varie; le classi III A e III B della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo n. 2 Sant’Agata de’ Goti, plesso di Durazzano (BN) per la categoria grafic novel e cine tv .

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 2 settimane fa

Rotary, Angelica Cecchetti di Forchia si aggiudica il primo premio al concorso nazionale ‘Legalità e Cultura dell’Etica’

redazione 3 settimane fa

Cultura della legalità, i Carabinieri di Montesarchio incontrano gli studenti dei licei

redazione 3 settimane fa

Legalità, dipendenze e pericoli del web: i Carabinieri incontrano studenti di Pietrelcina, Pago Veiano e Pesco Sannita

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content