fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Bilancio in Questura dei progetti scolastici di educazione alla legalità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi, presso la sala riunioni della Questura di Benevento, si è tenuto un incontro per tracciare il bilancio finale dei progetti di educazione alla legalità, realizzati negli istituti di istruzione in collaborazione con M.I.U.R., U.N.I.C.E.F., A.S.L. e A.R.P.A.C, nell’anno scolastico 2018/19. Il Questore di Benevento Luigi Bonagura, nel corso della riunione, ha ribadito l’attenzione della Polizia di Stato verso la comunità scolastica, che rappresenta da sempre un prezioso presidio di formazione e cultura, di socializzazione nonché di valorizzazione e difesa della legalità.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare i ragazzi su vari temi, dando loro strumenti di conoscenza per riuscire, in primis, a difendersi da odiosi comportamenti altrui e dalle negative conseguenze dell’uso degli stupefacenti.

La Polizia di Stato, da sempre impegnata nella prevenzione e nel contrasto dei reati, è sempre più fiduciosa che solo attraverso una diffusa sensibilizzazione dei giovani è possibile incidere  su temi come l’antiviolenza, il bullismo, l’uso di sostanze stupefacenti e altri fenomeni di cui oggi sente parlare. È necessario che i concetti di giustizia e legalità trovino sempre maggiori spazi di approfondimento e riflessione a partire dalle scuole.

L’iniziativa ha visto la partecipazione di nr. 44 istituti per il progetto sul bullismo, nr. 15 istituti per la tematica sugli stupefacenti e l’adesione di n. 10 istituti al progetto/concorso Nazionale “Pretendiamo…Legalità, a scuola con il Commissario Mascherpa”.

Al termine dell’incontro ha avuto luogo la premiazione delle scuole che hanno superato la fase provinciale del concorso: le classi IV A e IV B della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “E. De Filippo” di Morcone (BN) per la categoria opere letterarie, arti figurative e tecniche varie; le classi III A e III B della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo n. 2 Sant’Agata de’ Goti, plesso di Durazzano (BN) per la categoria grafic novel e cine tv .

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 1 mese fa

L’Arma dei Carabinieri vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

redazione 3 mesi fa

Ipsar Le Streghe, concluso il percorso sulla legalità: oggi visita al carcere di Benevento

redazione 3 mesi fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content