fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Ricerca scientifica, i pazienti del CMR visitano i laboratori di Neuromed

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stata una giornata da ricordare quella che i piccoli pazienti del CMR di Sant’Agata dei Goti hanno vissuto sabato scorso. Accompagnati dai genitori e dagli operatori sanitari del Centro Medico di Diagnostica e Riabilitazione, i ragazzi hanno visitato i laboratori di ricerca dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli. L’esperienza è stata diretta e concreta: tutti i visitatori hanno avuto modo di giocare insieme ai ricercatori che, per l’occasione, hanno organizzato dei semplici esperimenti a cui i ragazzi hanno preso parte con entusiasmo.

“Un progetto che avevamo programmato da tempo – spiega l’avvocato Paola Belfiore, Amministratore Delegato del CMR – perché riteniamo fondamentale far conoscere ai ragazzi e ai loro genitori il mondo della ricerca scientifica anche perché il CMR ne fa parte a pieno titolo essendo parte del Network di ricerca Clinica Neuromed. Un modo diverso e concreto, poi, di rassicurare le famiglie e gli operatori rispetto a quelle che sono le vicende interne dell’azienda. I bambini dovevano essere partecipi, e ci siamo riusciti, di quella che è la grande famiglia Neuromed che fa della ricerca la sua caratteristica più importante. È stato un momento di grande interesse per loro e per i genitori. La soddisfazione più grande è stata di essere riusciti a far capire loro il significato di far parte di un grande Gruppo”.

Attività che, fatte insieme ai terapisti occupazionali, possono stimolare i bambini oltre che avvicinarli in maniera concreta al mondo della ricerca scientifica.

“Abbiamo riscontrato quanto interesse destino queste attività nei bambini, anche in coloro che hanno qualche difficoltà a concentrarsi e a prestare attenzione. – commenta Mariella Piscitelli, responsabile dei terapisti occupazionali del CMR di Sant’Agata dei Goti – Sicuramente queste attività possono dare un contributo ad una migliore conoscenza sia per i ragazzi, perché si possono rendere conto di che cosa significhi la ricerca, e sia per noi operatori perché vediamo che queste attività possono aiutare i pazienti a regolare la loro capacità di attenzione. Tutto ciò ha sicuramente una ricaduta positiva, quindi, sul loro percorso riabilitativo e sulle funzioni che devono potenziare”.

“Abbiamo vissuto un sabato un po’ speciale – ha detto Giovanni de Gaetano, Presidente I.R.C.C.S. Neuromed – perché i laboratori si sono aperti ai giovani con grande dedizione e grande originalità da parte dei nostri ricercatori. Ho assistito a vari esperimenti proposti ai ragazzi e certamente c’è stata una interazione molto utile e molto gratificante. Forse avviciniamo poco le persone alla scienza e questo è stato un esperimento, come altri che organizziamo nel corso dell’anno, molto utile per diffondere una cultura scientifica che manca ancora nel nostro paese”.

Una esperienza, dunque, completa e formativa anche per i genitori che hanno accompagnato i ragazzi.

“Siamo state colpite dall’accoglienza e dalla disponibilità dei ricercatori presenti – hanno detto le mamme a margine dell’incontro – Attraverso dei giochi e cartoon sono riusciti a trasmettere nozioni complesse in maniera semplice e comprensibile ai nostri bambini. L’atmosfera di “famiglia” che si è creata è stata particolarmente sentita tanto da richiedere una riedizione. La presenza di Neuromed, azienda di eccellenza a livello nazionale, ci tranquillizza per garantire una continuità di assistenza ai nostri figli ed oggi abbiamo scoperto che grazie alla ricerca possiamo anche sperare in un futuro migliore per loro attraverso nuove sperimentazioni possibili”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Concordati preventivo omologato al CMR: interviene la Fials

redazione 12 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti: al CMR l’evento finale di ‘Vigili.AMO’, il progetto con la Polizia Locale per insegnare il rispetto delle regole

redazione 1 anno fa

Al CMR di Sant’Agata il vescovo Mazzafaro per celebrare il Natale e inaugurare la nuova chiesetta

redazione 2 anni fa

Le Supercar domenica alla Reggia di Caserta nel segno della solidarietà: ci sarà anche il CMR di Sant’Agata de’ Goti

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content