fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Sanità Privata, Fp Cgil contraria all’accordo sull’una tantum contrattuale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Siglato lo scorso 17 aprile un accordo tra Aiop Regionale e CISL fp e UIL fpl avente ad oggetto la tanto attesa erogazione della cosiddetta “Una Tantum Contrattuale”, ovvero quella somma di denaro maturata in seno agli aggiornamenti dei minimi tabellari del contratto collettivo nazionale per i dipendenti delle aziende della sanità privata, aggiornamenti che risalgono al lontano 2010 e relativi al biennio economico 2006/2007.

A comunicarlo il segretario provinciale di Sanità Privata FP Cgil, Pompeo Taddeo che esprime contrarietà all’accordo e invita i lavoratori a non firmare.

“In tanti anni – scrive Taddeo –  tali somme, spettanti ai soli dipendenti, non sono state poi effettivamente erogate in quanto la Regione Campania addiceva pretestuose motivazioni inerenti lo stallo di un piano di rientro economico in ambito sanitario, che non consentiva ulteriori margini, mentre oggi, a quasi dieci anni di distanza, dopo svariate lotte che come Fp Cgil bbiamo portato avanti, di anno in anno, dinanzi la sede della Regione e dell’Aiop e con varie altre iniziative di protesta nei luoghi di lavoro, si torna a parlare di questo diritto inalienabile in capo ai lavoratori che tanto tempo hanno atteso.

Senonchè l’ associazione dei datori di lavoro (Aiop) del comparto Sanità Privata ha ritenuto opportuno pattuire con le sigle sindacali Fp Cisl e Uil Fpl la possibilità di erogare in tempi rapidi tali somme di denaro a tutti i lavoratori a patto di ottenere dei risparmi, ovvero di restringerne (e di molto) il valore, in nome della velocizzazione dei tempi.

Questo il contenuto dell’accordo sottoscritto lo scorso 17 aprile a cui la Fp Cgil esprime la propria contrarietà, poiché tale accordo non solo svilisce un diritto economico che toglie soldi a chi lavora, ma svilisce anche anni di lotte per ottenere tale sacrosanto diritto sancito a livello contrattuale.

Questo il motivo per cui sono gli stessi datori di lavoro a predisporre e sottoporre ai singoli lavoratori una proposta conciliatoria, mascherata come una sorta di “accettazione volontaria”, ma che non ha nulla di volontario, ad ho potuto constatarlo personalmente recandomi presso alcune cliniche del beneventano, ove tali azioni sono state letteralmente imposte ai lavoratori, con l’ avallo dalle altre due sigle sindacali, con una decurtazione delle somme spettanti pari a circa il 65% di quanto dovuto, e già: coloro che accetteranno l’ accordo avranno diritto solo al 35% delle somme loro spettanti.

Il ricavo per le aziende sarà di circa 30 milioni di euro in tutta la Regione, e persino gli uffici giuridici dei sindacati che hanno sottoscritto l’ accordo ne beneficeranno , in quanto ogni singola conciliazione “volontaria (?)” ha un costo di circa cento euro che vanno all’ ufficio legale del sindacato ove la conciliazione ha luogo.

La Fp Cgil invita pertanto i lavoratori a non firmare nessun modello conciliatorio, in quanto stiamo già vincendo le cause che riconoscono l’obbligo in capo al datore di lavoro di erogare le intere somme.

Solo per dare un’idea, ad un lavoratore di Fascia D in una struttura accreditata spetterebbe una somma pari a 4.633 euro lordi, ma sottoscrivendo tale accordo capestro, allo stesso lavoratore verranno elargiti solo 1600 euro lordi.

Per tali motivi invitiamo i lavoratori ad astenersi da tali sottoscrizioni non volontarie, e di contattare i nostri uffici, al fine di vedersi riconosciuto a pieno il proprio diritto, e i soldi frutto del loro lavoro e delle nostre lotte.”

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 3 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 4 giorni fa

San Pio, al dottor Pietro Crocco l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Rianimazione

redazione 4 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content