fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Tesi sulle reti sociali, laureata Unisannio tra gli 11 vincitori del premio ETIC

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ingegnere Carmela Bernardo, laureata con lode presso l’Università del Sannio e ora dottoranda in Tecnologie dell’Informazione per l’Ingegneria, è risultata tra gli undici vincitori del premio nazionale ETIC 2018-2019, un riconoscimento per tesi di dottorato di ricerca e di laurea magistrale sul tema “Etica e Tecnologia dell’Informazione e della Comunicazione” promosso dal Distretto Rotary International 2100.

La cerimonia di premiazione si è svolta giovedì 9 maggio 2019 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e ha visto, tra gli altri, gli interventi dei relatori Sergio Sciarelli, Giuseppe Ferraro e don Antonio Cozzolino.

L’ingegnere Bernardo ha presentato i risultati della sua tesi di laurea magistrale in Ingegneria Informatica dal titolo “Competizione e generosità nell’analisi di consenso in reti sociali dinamiche”, supervisionata del prof. Francesco Vasca, ordinario di Automatica presso l’Università del Sannio.

La tesi premiata affronta il tema della modellazione di reti sociali attraverso la teoria dei grafi, definendo strutture relazionali in grado di rappresentare comportamenti di competizione e generosità nelle dinamiche di opinione. La commissione giudicatrice del premio ha ritenuto i risultati della tesi particolarmente innovativi, soprattutto per quanto concerne l’interpretazione dei concetti di coopetizione (cooperazione e competizione) e cooperosità (cooperazione e generosità) nelle dinamiche di rete fra organizzazioni sociali.

Durante la presentazione della sua tesi, Carmela Bernardo ha avuto modo di sottolineare come i modelli proposti consentano di evidenziare quali comportamenti generosi e competitivi di agenti siano in grado di indurre un vantaggio per l’intera rete, un vantaggio del “fare rete” che diventa dunque misurabile in efficacia ed efficienza grazie anche all’uso della modellistica matematica.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 7 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content