Associazioni
Consulta Regionale del Volontariato di Protezione Civile: Sorrentino rappresenterà il Sannio

Ascolta la lettura dell'articolo
Sabato 11 e Domenica 12 Maggio 2019, le associazioni di volontariato di Protezione Civile della Protezione Civile della Campania, e nel caso specifico del Sannio, con dieci Nuclei Comunali e diciassette Associazioni presenti sul territorio, hanno votato per il rinnovo delle cariche nella Consulta Regionale del Volontariato di Protezione Civile, valide per i prossimi tre anni.
Per il Sannio, sono risultati eletti rispettivamente per i Nuclei Comunali: Carlos Antonio Sorrentino, Coordinatore del Nucleo di Protezione Civile “ Osservatorio Sismico Luigi Palmieri” di Pesco Sannita, e per le Associazioni Aniello Petito, Presidente dell’ Associazione Volontari Protezione Civile di Benevento.
Si tratta della rappresentanza istituzionale – ha tenuto a precisare Carlos A Sorrentino, ed in questo senso mi corre l’ obbligo di ringraziare innanzi tutto i Sindaci, con i rispettivi Coordinatori che hanno sostento la mia candidatura e successiva elezione : Dr.Francesco Daminano Sindaco del Comune di Montesarchio, Avv. Giampiero Roviezzo Sindaco del Comune di Bonea; Dr. Giuseppe Maria Maturo, Sindaco di Cusano Mutri, Dr.Floriano Panza Sindaco del Comune di Guardia Sanframondi, Dr. Marcangelo Fusco Sindaco di Ponte, Geom.Pasquale Iacovella Sindaco di Casalduni , Dr.Gianfranco Rinaldi Sindaco di Pontelandolfo, nonche il mio Sindaco Dott. Antonio Michele, unitamente a tutti i componenti della struttura di Pesco Sannita, ed al sostegno morale del Gruppo Comunale di Moiano, guidato da Gerardo Amoriello.
Mentre non si sono recati al voto, i rappresentanti di due Nuclei Comunali . Otto le strutture Comunali, quindi che hanno fatto confluire il loro voto al candidato designato, “ Carlos A Sorrentino”, dopo una serie di incontri organizzativi.
Dal suo canto, Carlos A. Sorrentino, ha espresso la sua soddisfazione per il risultato raggiunto, e nel ringraziare i Sigg.ri Sindaci e Coordinatori, ha tenuto a precisare che non appena ci sarà l’ ufficialità della elezione con la pubblicazione sul BURC della Regione Campania, si renderà promotore di un incontro fra le strutture Comunali, per definire le linee guida e le strategie per il rilancio del volontariato di Protezione Civile nel Sannio :
“Sono molti i temi sul tappeto che la Consulta, credo dovrà affrontare nei prossimi mesi, a mio giudizio ha continuato Carlos A Sorrentino, in particolare forse è giunto il momento di pensare all’ istituzione di fondi strutturali destinati alle associazioni della nostra regione, che oggi sono costrette ad accollarsi tanti costi, dalle visite mediche, alle assicurazioni individuali e sugli automezzi all’acquisto delle divise e dei dispositivi di protezione individuali. Anacronisticamente, per fare i volontari oggi, tanti colleghi devono molte volte auto-tassarsi “ . Attenzione all’economia, ma anche alla formazione, che rappresenta un punto cardine dell’attività del volontario di Protezione Civile: “A livello formativo occorrerà impiegare strutture, che fanno formazione da anni sul territorio gratuitamente, e non sono certamente incubatrici di clientelismo e posti di lavoro. Occorrerà realizzare un piano adeguato ai compiti sempre più onerosi che le istituzioni chiedono al volontariato.
Tante le idee, e non da ultimo, un pensiero rivolto al territorio: “A livello locale la nostra speranza è quella di istituire anche nel Sannio un Coordinamento istituzionale che sovrintenda a tutte le attività di Protezione Civile in collaborazione con i Nuclei e le Associazioni di volontariato di tutto il territorio”.