fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al via “Appia in Jazz – Riverberi 2019”: l’apertura a Forchia con La Banda del Bukò

La rassegna, giunta alla sua seconda edizione, rendendo Riverberi un festival itinerante, e stata presentata stamattina al Castello dell'Ettore di Apice Vecchia, anche quest'anno comune capofila del progetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il jazz che riecheggia lungo l’Appia toccando Forchia, Apice Vecchia, San Nicola Manfredi, San Nazzaro, San Martino Sannita, Sant’Angelo a Cupolo e San Leucio del Sannio e ospitando dal 12 maggio al 9 giugno prossimi artisti locali e di spessore internazionale, come Fabio Concato, Raiz e Radicanto, Roy Paci e Carmine Ioanna, Francesco Cafiso e Dario Deidda, Danilo Rea, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello: la formula consolidata di “Appia in Jazz Riverberi” è quella che unisce i borghi sanniti nel segno della valorizzazione della Regina Viarum che recupera così il suo ruolo di scambio culturale e sociale attraverso la musica e riafferma il valore del presente.

Ne è convinto, Luca Aquino, direttore artistico della rassegna, giunta alla sua seconda edizione, che ha reso Riverberi un festival itinerante, e presentata stamattina al Castello dell’Ettore di Apice Vecchia, anche quest’anno comune capofila del progetto.

Emozionati alcuni degli artisti sanniti che parteciperanno alla rassegna e che, durante la conferenza stampa, hanno spiegato il progetto musicale che proporranno al pubblico. “Tartarughe sui Pattini” per la Banda del Bukò che inaugurerà l’evento il 12 maggio alle 21 a Forchia, introdotti dalla rievocazione storica della battaglia delle Forche Caudine a cura di Benevento Longobarda.

Si chiama “Quisisana”, invece, il progetto di Ettore Patrevita e Simone Ielardi che seguirnno la Youth Falcetti Orchestra e precederanno il concerto di Fabio Concato e Paolo Di Sabatino il 18 maggio al Castello dell’Ettore ad Apice Vecchia.

Di seguito il programma: 

domenica 12 maggioForchia – viale Forche Caudine

ore 19.00 – Rievocazione storica della battaglia delle Forche Caudine a cura di Benevento Longobarda

ore 21.00 – Anteo Di Napoli “I tromboni di Fra Diavolo” – Banda del Bukò “Tartarughe sui pattini”

sabato 18 maggioApice Vecchia – Castello dell’Ettore

ore 19.00 – Youth Falcetti Orchestra

ore 21.00 – Ettore Patrevita e Simone Ielardi “Quisisana” – Fabio Concato e Paolo Di Sabatino trio

sabato 1 giugnoSan Nicola Manfredi– piazza Roma – Santuario di San Nicola Vescovo

ore 21.00 – Federico Califano “Lacio Drom”

ore 21.30 – Roy Paci e Carmine Ioanna “Duo then Ø”

domenica 2 giugnoSan Nazzaro – Villa Comunale

ore 19.00 – Donato Zoppo “Il nostro caro Lucio”

ore 21.00 – Raiz e Radicanto “Neshama”

venerdì 7 giugnoSan Martino Sannita  – frazione Cucciano – Santuario del SS. Rosario

ore 21.00 – Angelo Nenna “Autostop” – Francesco Cafiso e Dario Deidda “A new trip”

sabato 8 giugnoSant’Angelo a Cupolo – frazione San Marco ai Monti

ore 21.00 – Belvedere del Sannio – Danilo Rea solo piano “Jet lag”

ore 22.00 – piazza San Marco – Caboose “Hinterland Blues”

domenica 9 giugnoSan Leucio del Sannio– Palazzo Zamparelli

ore 21.00 – Vittorio “V” Zollo “Stazione fantasma”

ore 21.30 – Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello “Tandem”

Info: www.facebook.com/riverberi

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 4 giorni fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 5 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 15 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 17 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content