fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al via “Appia in Jazz – Riverberi 2019”: l’apertura a Forchia con La Banda del Bukò

La rassegna, giunta alla sua seconda edizione, rendendo Riverberi un festival itinerante, e stata presentata stamattina al Castello dell'Ettore di Apice Vecchia, anche quest'anno comune capofila del progetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il jazz che riecheggia lungo l’Appia toccando Forchia, Apice Vecchia, San Nicola Manfredi, San Nazzaro, San Martino Sannita, Sant’Angelo a Cupolo e San Leucio del Sannio e ospitando dal 12 maggio al 9 giugno prossimi artisti locali e di spessore internazionale, come Fabio Concato, Raiz e Radicanto, Roy Paci e Carmine Ioanna, Francesco Cafiso e Dario Deidda, Danilo Rea, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello: la formula consolidata di “Appia in Jazz Riverberi” è quella che unisce i borghi sanniti nel segno della valorizzazione della Regina Viarum che recupera così il suo ruolo di scambio culturale e sociale attraverso la musica e riafferma il valore del presente.

Ne è convinto, Luca Aquino, direttore artistico della rassegna, giunta alla sua seconda edizione, che ha reso Riverberi un festival itinerante, e presentata stamattina al Castello dell’Ettore di Apice Vecchia, anche quest’anno comune capofila del progetto.

Emozionati alcuni degli artisti sanniti che parteciperanno alla rassegna e che, durante la conferenza stampa, hanno spiegato il progetto musicale che proporranno al pubblico. “Tartarughe sui Pattini” per la Banda del Bukò che inaugurerà l’evento il 12 maggio alle 21 a Forchia, introdotti dalla rievocazione storica della battaglia delle Forche Caudine a cura di Benevento Longobarda.

Si chiama “Quisisana”, invece, il progetto di Ettore Patrevita e Simone Ielardi che seguirnno la Youth Falcetti Orchestra e precederanno il concerto di Fabio Concato e Paolo Di Sabatino il 18 maggio al Castello dell’Ettore ad Apice Vecchia.

Di seguito il programma: 

domenica 12 maggioForchia – viale Forche Caudine

ore 19.00 – Rievocazione storica della battaglia delle Forche Caudine a cura di Benevento Longobarda

ore 21.00 – Anteo Di Napoli “I tromboni di Fra Diavolo” – Banda del Bukò “Tartarughe sui pattini”

sabato 18 maggioApice Vecchia – Castello dell’Ettore

ore 19.00 – Youth Falcetti Orchestra

ore 21.00 – Ettore Patrevita e Simone Ielardi “Quisisana” – Fabio Concato e Paolo Di Sabatino trio

sabato 1 giugnoSan Nicola Manfredi– piazza Roma – Santuario di San Nicola Vescovo

ore 21.00 – Federico Califano “Lacio Drom”

ore 21.30 – Roy Paci e Carmine Ioanna “Duo then Ø”

domenica 2 giugnoSan Nazzaro – Villa Comunale

ore 19.00 – Donato Zoppo “Il nostro caro Lucio”

ore 21.00 – Raiz e Radicanto “Neshama”

venerdì 7 giugnoSan Martino Sannita  – frazione Cucciano – Santuario del SS. Rosario

ore 21.00 – Angelo Nenna “Autostop” – Francesco Cafiso e Dario Deidda “A new trip”

sabato 8 giugnoSant’Angelo a Cupolo – frazione San Marco ai Monti

ore 21.00 – Belvedere del Sannio – Danilo Rea solo piano “Jet lag”

ore 22.00 – piazza San Marco – Caboose “Hinterland Blues”

domenica 9 giugnoSan Leucio del Sannio– Palazzo Zamparelli

ore 21.00 – Vittorio “V” Zollo “Stazione fantasma”

ore 21.30 – Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello “Tandem”

Info: www.facebook.com/riverberi

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content