fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, giovani sempre più bibliofili: biblioteca Pro Loco cresce grazie a loro donazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono quasi mille i libri che sono stati donati alla biblioteca della Pro Loco di Airola e i più assidui donatori sono i giovani: una controtendenza, questa, rispetto all’idea che i ragazzi sarebbero scarsamente propensi ad avvicinarsi alla cultura e soprattutto alla lettura dei libri cartacei.

Nel centro caudino accade che proprio questi donano i classici della letteratura, che vanno ad aggiungersi alla consistente presenza di testi di storia locale sulla città di Airola e sul Sannio, di enciclopedie storiche e per ragazzi, di saggi e romanzi dati, invece, da cittadini meno giovani.

Un vasto repertorio librario, rivolto soprattutto ai ragazzi in età scolare, che si arricchisce dei manifesti storici, dell’archivio fotografico e della produzione editoriale prodotta nel corso del tempo dalla stessa Pro Loco.

Molti sono anche i volumi donati dagli scrittori che l’associazione ha ospitato e fatto conoscere alla città. Tra i “grandi donatori”, come ha voluto definirli il presidente della Pro Loco, Ettore Ruggiero, per le corpose donazioni effettuate, ci sono il console del Touring Club Benevento, Alfredo Fierro che ha regalato oltre duecento volumi tra enciclopedie, romanzi e saggi, il presidente del Sunia Benevento, Giuseppe Falzarano che ha arricchito la raccolta con numerosi testi di storia locale e lo storico Raffaele Caporuscio.

E’ ora in atto la catalogazione secondo il sistema decimale Dewey che consente la classificazione bibliografica in dieci macro categorie.

L’intenzione, auspicando per il futuro l’integrazione tra la biblioteca della Pro Loco e quella comunale, è quella di rendere il catalogo consultabile e prenotabile anche on line.

La biblioteca, nata per volontà e su impulso del presidente Ettore Ruggiero e costruita passo passo dal 2017 ad oggi grazie all’operosità certosina di alcune volontarie del Servizio Civile e alla sensibilità culturale dei cittadini donatori, diventerà, dopo l’inaugurazione prevista per l’estate, anche centro di lettura socializzata ad alta voce.

Estremamente soddisfatto e grato verso chi ha donato si è mostrato il presidente della Pro Loco che ha ripercorso le tappe che hanno portato “alla creazione di un luogo culturale così importante per la crescita del territorio e che già sta riscuotendo consenso, considerato – ha detto Ruggiero – che già ora sono numerose le richieste di prestito.”  “Siamo convinti – ha aggiunto – che uno dei compiti della Pro Loco sia contribuire all’educazione alla lettura e alla sua promozione tra i più giovani, facendo conoscere a quanti oggi sono più orientati al mondo virtuale e digitale il piacere di avere tra le mani un libro cartaceo, di condividere le emozioni e le riflessioni che provengono dalla lettura.”

Foto: repertorio

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 2 settimane fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

redazione 2 settimane fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

Alberto Tranfa 4 settimane fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 3 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content