fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

L’ospedale di Sant’Agata de’Goti è salvo. Mortaruolo: ‘De Luca ha firmato il decreto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha firmato il decreto di rimodulazione del DCA n. 103/2018 relativamente alla AORN “San Pio” e nello specifico per il presidio ospedaliero “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti”.

Ad annunciarlo è il consigliere regionale e vicepresidente della commissione Agricoltura della Campania, Erasmo Mortaruolo.

“Si tratta di un provvedimento tanto atteso dal Sannio – afferma Mortaruolo – che era stato annunciato lo scorso 30 marzo dal governatore De Luca in occasione dell’inaugurazione del Pronto Soccorso dell’Azienda Ospedaliera “San Pio” e nell’incontro dal carattere privato con il Comitato Curiamo la Vita di Sant’Agata de’ Goti.

È la cifra di una serietà di comportamento e di un impegno fattivo che il presidente De Luca in qualità di commissario alla sanità regionale ha assunto raccogliendo ed esaminando meticolosamente, insieme alla struttura tecnica regionale coordinata dal direttore regionale alla Sanità, Antonio Postiglione, le numerose istanze pervenute per garantire tutti gli interventi di emergenza a Sant’Agata de’ Goti.

Il decreto prevede quindi la configurazione, a integrazione e modifica del DCA n. 103/2018, il presidio Ospedaliero di Sant’Agata de’ Goti dell’Azienda Ospedaliera “San Pio” quale presidio di Pronto Soccorso (ai sensi del Decreto Ministeriale 70/15), dotato di posti letto di Medicina Generale, Chirurgia Generale, Cardiologia, Anestesia e Rianimazione, integrato con i posti di Lungodegenza, Riabilitazione e Oncologia (per le chemioterapie ed i follow up dei pazienti trattati chirurgicamente presso i nodi della Rete Oncologica) nonché il servizio di Radiologia.

Il decreto dispone inoltre che tutte le maggiori specialità con disciplina collocate nel Presidio Rummo svolgano attività ambulatoriale anche presso il presidio di Sant’Agata de’ Goti”.

Conclude il consigliere Mortaruolo: “Da mesi sul tema della sanità campana abbiamo assistito a una campagna di aggressione volta a screditare l’azione della Regione Campania oscurando invece l’impegno incessante per risanare la grande massa debitoria, recuperare la credibilità perduta e dar vita a una programmazione ragionata risanando i conti e superando la soglia dei 160 punti in griglia Lea per uscire dal commissariamento.

Da sannita sono contento per questo importante obiettivo raggiunto grazie al confronto nelle sedi istituzionali competenti: dalle commissioni regionali agli incontri promossi presso il Comune di Sant’Agata de’ Goti e dal prefetto di Benevento  Francesco Antonio Cappetta, dai provvedimenti della Giunta a quelli del Consiglio regionale della Campania.

Decisivo è stato infine il tavolo tecnico che c’è stato lo scorso 26 aprile che avevo espressamente richiesto al presidente De Luca per esaminare con la Direzione generale alla Salute, con il sindaco di Sant’Agata de’ Goti e il management dell’AO San Pio la situazione della sanità nel Sannio e le richieste provenienti dal territorio espresse con chiarezza in una deliberazione del consiglio comunale saticulano.

Quel tavolo tecnico, infatti, tenuto conto dei vincoli normativi e delle richieste territoriali ha definito una puntuale configurazione del presidio che è stata proposta al commissario ad acta e che oggi è stata adottata con questo decreto.

Il nostro obiettivo come Regione Campania resta quello di garantire una sanità a misura di cittadino, efficiente e qualificata, che possa configurarsi come un’eccellenza nazionale”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 3 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 4 giorni fa

San Pio, al dottor Pietro Crocco l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Rianimazione

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 45 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 47 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content