fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Giudice di Pace ad Airola, il sindaco: ‘Nessun rischio di ridimensionamento o disattivazione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ufficio del Giudice di pace di Airola non corre né ha mai corso rischio di ridimensionamento né tantomeno di disattivazione. Lo fa presente il sindaco Michele Napoletano all’indomani di preoccupazioni che si erano levate nell’ambiente rispetto al possibile rischio di vedere evaporato lo specifico servizio giudiziario.

“Non vi è nessun motivo di ansia – rassicura il primo cittadino –. Abbiamo trovato, senza particolare difficoltà, un assetto di gestione che salvaguarderà intatti i livelli del servizio e che resterà tale almeno fino al mese di giugno del 2020. Cosa succederà dopo questa data? Troveremo un nuovo assetto o rinnoveremo questo se permarrà la volontà di tutte le parti”.

Come noto – per riepilogare – dopo la riforma nella relativa gestione dei presidi giudiziari, i Comuni, al fine di salvaguardare la permanenza degli stessi nei rispettivi territori, si sono dovuti far carico dei costi di personale e strutture che prima ricadevano in capo al Dicastero della Giustizia. Così ha fatto anche l’Ente comunale di Airola che, in concorso con i paesi viciniori, ebbe ad organizzarsi distaccando personale dei vari Enti ricadenti nella convenzione presso gli uffici giudiziari.

“Parte del personale che operava presso il Giudice di Pace – spiega ancora Michele Napoletano – è destinato ad essere collocato a riposo per raggiunti limiti di età. In ogni caso, dopo interlocuzione con gli altri Comuni, abbiamo trovato rapidamente una soluzione”.

Presso la struttura opereranno dipendenti che saranno “prestati” dal Comune di Airola, da quello di Moiano nonché da quelli di Arpaia e di Forchia. Gli stessi forniranno altresì, insieme a Bucciano, anche un contributo economico. In aggiunta a ciò Airola, quale Centro capofila, garantirà anche le spese riguardanti utenze, materiale di cancelleria oltre a garantire il comodato d’uso gratuito dell’immobile.

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 6 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 1 settimana fa

Airola, una brochure per scoprire la Chiesa della Santissima Annunziata

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 16 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 16 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 21 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 21 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content