fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Offerta formativa, anno scolastico particolarmente attivo per l’Istituto Comprensivo di Ponte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un anno scolastico particolarmente attivo” dichiara la dirigente scolastica Viscariello parlando dell’offerta formativa dell’Istituto Comprensivo Statale di Ponte, con sezioni associate nei Comuni di Paupisi e di Torrecuso, che dirige da ormai quattro anni.

Massima soddisfazione per l’attivazione dei percorsi extracurricolari che hanno visto impegnati gli alunni dell’Istituto sin dai primi giorni di settembre, quando ancora le normali attività didattiche non erano iniziate, e che li vedrà impegnati fino a metà luglio come da cronoprogramma delle attività.

Una grande scommessa quella dei percorsi PON FSE 2014-2020 progettati quasi tutti nell’anno scolastico 2016/17 a seguito dell’avviso quadro emanato dall’Unione Europea. Il lavoro di progettazione è stato ricompensato dai finanziamenti ricevuti dall’Istituto risultato sempre fra gli istituti beneficiari, ma soprattutto dal feedback più che positivo riscontrato nella realizzazione dei percorsi formativi.

Un buon intreccio tra curricolare ed extracurricolare finalizzato allo sviluppo di competenze disciplinari e trasversali, incentrato sulla socializzazione, l’autostima, il corretto rapporto con sé stessi e con gli altri; modi diversi di “fare scuola” per prevenire ogni forma di disagio scolastico, dispersione e abbandono.

Sono ben cinque i PON FSE attivati, per un totale di 19 moduli (diciotto da 30 ore e uno da 60 ore), a cui si aggiungono altri 6 moduli finanziati dal programma “Scuola Viva” della Regione Campania, ormai giunto alla terza annualità.

Una vasta e diversificata offerta formativa che per la prima volta nella storia dei PON ha coinvolto anche i bambini della Scuola dell’Infanzia.

Con il programma Scuola Viva III sono state garantite per il terzo anno consecutivo 270 ore di percorsi extracurricolari, con corsi pomeridiani di canto e recitazione (modulo 1 – Note d’inCanto – 30 ore), di giornalismo digitale (modulo 2 – Professione Reporter II – 60 ore), di ballo (modulo 3 – Emozioni in movimento II – 30 ore; modulo 6 – Tutto il mondo … danza – 45 ore), di teatro (modulo 4 – Tutti in scena!!! II – 60 ore), di musica e canto (modulo 5 – In…Canto di voci – 45 ore).

Con i PON FSE, 600 ore: 240 ore di italiano e matematica con il progetto PON FSE 2014-2020 avviso 1953 “Costruendo competenze” che ha coinvolto gli alunni delle classi quinte e delle classi prime Secondaria, attraverso otto moduli da 30 ore ciascuno; 90 ore per i bambini dell’Infanzia con il progetto “Competenze … in gioco” relativo allo stesso avviso; 120 ore di coding con il progetto “A lezione di coding!” dell’avviso PON FSE 2669; 90 ore di cittadinanza globale con il progetto “Essere e Sentirsi Cittadini del Mondo” dell’avviso PON FSE 3340; 60 ore di educazione fisica con il PON FSE 1047 di potenziamento del progetto Sport di classe della Scuola Primaria che vede impegnati gli alunni delle prime tre classi della Scuola Primaria di Paupisi.

Ad eccezione del progetto PON FSE Sport di classe “Gioco, sport e salute” che prevedeva la possibilità di realizzare un unico percorso, tutti i percorsi, per scelta della Dirigente, sono stati proposti per i tre Comuni, uniformando l’offerta formativa come previsto dal PTOF.

La realizzazione di tutti questi percorsi richiede l’impegno di tante figure; a tutte le professionalità coinvolte va il ringraziamento della dirigente.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 settimane fa

Alta Velocità, a Ponte ecco il cavalcaferrovia. Lombardi: ‘Così superiamo in parte criticità segnalate da cittadini e attività’

Alberto Tranfa 1 mese fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

redazione 2 mesi fa

Ponte, ad agosto torna la Sagra dell’Ammugliatiello in contrada Ferrarisi

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 6 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 8 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 8 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content