fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Educazione alla legalità economica, concluso il progetto di guardia di finanza e scuole

L'iniziativa, giunta alla settima edizione, è nata da un protocollo d’intesa tra il comando generale della guardia di finanza ed il ministero dell’Istruzione. Nell'anno scolastico 2018/2019 ha coinvolto circa 1500 studenti del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La guardia di finanza di Benevento ha concluso il ciclo di incontri con gli studenti della scuola primaria e secondaria della provincia, programmati nell’ambito della settima edizione del progetto “Educazione alla legalità economica“, originato da un protocollo d’intesa tra il comando generale della Guardia di Finanza ed il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzato a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti.

Alle scolaresche incontrate nella fase iniziale di attuazione del programma, si sono aggiunte quelle degli istituti comprensivi: “Padre Isaia Columbro di Foglianise; “San Giovanni Bosco” di Castelvenere; “Alessandro Manzoni” di Amorosi; “Leonardo da Vinci” di Limatola; “Leonardo da Vinci” di Dugenta; “J.F.Kennedy” di Cusano Mutri.

I circa 1.500 giovani studenti, complessivamente, incontrati hanno manifestato forte interesse per le tematiche trattate e partecipazione attiva alla discussione, assegnando, in tal modo, grande valenza agli interventi formativi attuati, il cui scopo è stato quello di far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, nonché dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti.

Il tutto, in linea con le finalità del progetto che prevedeva, anche per l’anno scolastico 2018/2019, l’organizzazione, a livello nazionale, di incontri presso le scuole orientati a creare e diffondere il concetto di “sicurezza economica e finanziaria”, ad affermare il messaggio della “convenienza” della legalità economico-finanziaria, a stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dal corpo, quale organo di polizia vicino a tutti i cittadini, di cui tutela il bene fondamentale delle libertà economiche.

All’iniziativa è abbinato un concorso denominato “Insieme per la legalità” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalità economica, nonché in merito alle attività svolte dal corpo in tali settori, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 18 ore fa

Arpaia, guasto alla caldaia: plesso scolastico di Via delle Grazie chiuso fino a venerdì

redazione 22 ore fa

Green Game, al via la nuova edizione: due scuole Montesarchio rappresenteranno la provincia di Benevento

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli in un esercizio commerciale: le Fiamme Gialle sequestrano prodotti non sicuri

Dall'autore

redazione 2 ore fa

IIS ‘Alberti-Virgilio’ contro la violenza di genere: inaugurata la panchina rossa

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

redazione 14 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 15 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

Alberto Tranfa 14 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 14 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 15 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content