fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Campania: Industria Felix premia 50 aziende con bilanci virtuosi. Ci sono 10 sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 50 le imprese campane che giovedì 2 maggio dalle ore 17 a Napoli a Città della Scienza saranno insignite del Premio Industria Felix: 40 Alte Onorificenze di Bilancio per chi ha registrato le migliori performance gestionali e 10 Menzioni di Bilancio per chi, invece, ha ottenuto incontrovertibili primati di bilancio a livello provinciale e regionale. È l’Industria Felix della Campania che compete, un evento regionale di carattere nazionale che per la prima volta si terrà a Napoli in occasione della seconda edizione: lo scorso anno è stata l’Università LUISS Guido Carli di Roma ad ospitare l’evento. I lavori saranno conclusi dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

Una tappa organizzata dal nuovo periodico nazionale Industria Felix Magazine, diretto da Michele Montemurro, con il co-finanziamento di Regione Campania tramite il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, in collaborazione con LUISS, Cerved, Associazione culturale Industria Felix, con i patrocini di Confindustria, Confindustria Campania, Ansa (media partner) e le partnership di Banca Mediolanum, Mediolanum Private Banking, Lidl Italia e M.Car. L’evento si basa su un’inchiesta condotta da IFM in collaborazione con l’Ufficio studi di Cerved sui bilanci dell’anno fiscale 2017 (gli ultimi disponibili nel complesso) di 7.169 società di capitali con sede legale in Campania e fatturato/ricavi tra i 2 milioni e i 2,3 miliardi di euro.

Per il Sannio riconoscimenti a: Cosmind srl, Ditar srl, Ideal Car srl, La Reinese srl, Magna Powertrain Italia srl, Olio Dante spa, Plastik Fortore srl, So.Ge.I. srl, Sipa spa, Terzo Millennio Società Cooperativa Sociale.

«Il Premio Industria Felix rappresenta un importante riconoscimento per le imprese campane premiate ed un esempio positivo da seguire. L’Amministrazione regionale, – commenta l’assessore alle Attività produttive e Ricerca scientifica della Regione Campania, Antonio Marchiello – per garantire il rafforzamento delle capacità competitive del sistema produttivo, è impegnata a promuovere non solo la Zona Economica Speciale, ma anche e soprattutto la sburocratizzazione dei procedimenti amministrativi, il miglioramento delle condizioni di accesso al credito per le Pmi e l’attrazione degli investimenti utilizzando  al meglio le risorse per l’attuazione di politiche di riduzione degli oneri fiscali».

Durante l’evento saranno forniti tutti i dati dell’inchiesta e nella circostanza Regione Campania presenterà in anteprima le ultime misure messe in campo dall’Amministrazione regionale per favorire lo sviluppo economico delle imprese campane e il programma delle attività che si stanno realizzando per completare l’attivazione della “ZES Campania”. A relazione saranno il coordinatore del Gruppo di lavoro CUR “Aree di crisi, ZES e Piano di lavoro” Riccardo Realfonzo, il direttore generale del dipartimento Sviluppo economico e Attività produttive della Regione Campania Roberta Esposito e il dirigente della Programmazione delle politiche per lo Sviluppo economico e del Coordinamento dei Contratti di sviluppo ed altri strumenti nazionali, Aree di crisi, Crisi industriali e ZES Daniela Michelino. L’evento, moderato dal giornalista e capostruttura di Rai 1 Angelo Mellone, vedrà  la partecipazione straordinaria del top manager Luca Boselli, amministratore delegato Finanza di Lidl Italia e interverranno anche: l’assessore regionale Antonio Marchiello, il presidente di Confindustria Campania e Unione Industriali Napoli Vito Grassi, il responsabile dell’Ufficio studi di Cerved Guido Romano, il docente di Economia industriale di LUISS Cesare Pozzi, il regional manager di Banca Mediolanum Costante Turchi, l’ad di M.Car Gaetano Pascarella e il portavoce del Comitato Scientifico di Industria Felix 2019 e presidente di Confindustria Benevento Filippo Liverini.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il sannita Carlo Mazzone entra nel Board di JA Europe: un ponte tra scuola, impresa e futuro

redazione 1 settimana fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

redazione 1 settimana fa

“Mercati ambulanti, in dieci anni scomparse oltre 42mila imprese. Serve un piano nazionale per rilanciare il settore”

redazione 1 settimana fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Usura, in Appello pena ridotta per un 85enne beneventano: non andrà in carcere

redazione 34 minuti fa

Gestione idrica, Corona attacca il programma di Fico: ‘Anche per lui l’acqua del Biferno deve essere sostituta da quella della Diga di Campolattaro’

redazione 43 minuti fa

Riunito il neo costituito Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione ITS ICT CAMPUS

redazione 2 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 6 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 6 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 7 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, avviato iter per decadenza sindaco Riccio: nessuna dimissione e mandato completato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content