fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Cane ucciso a San Giorgio del Sannio, Maio (M5s): “Il Comune adotti regolamento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una interrogazione sul caso del cane aggredito e ucciso a San Giorgio del Sannio nei giorni scorsi e la conseguenza richiesta di approvazione del Regolamento per la Tutela e il Benessere degli animali per una migliore convivenza con l’uomo”. Sono questi i due interventi protocollati oggi dalla Consigliera Comunale Francesca Maio. Attraverso l’interrogazione l’esponente del Movimento Cinque Stelle chiede all’amministrazione, in attesa del regolamento, quali disposizioni intende assumere per quanto di recente accaduto a San Giorgio del Sannio.

“Come riportato dalle cronache, infatti, un cane – prosegue – ha aggredito e purtroppo ucciso uno sfortunato barboncino. Un episodio che ha fortemente scosso la comunità sangiorgese, anche perché già in passato l’Amstaff si era reso protagonista di episodi analoghi. Da qui la richiesta di un intervento del Comune e del Sindaco, magari sulla scorta di quanto già accaduto a Modena.

Nel centro emiliano – spiega Maio -, dinanzi a un fatto di cronaca simile, il primo cittadino ha emesso un’ordinanza che obbliga il cane aggressivo e il suo proprietario ad andare a scuola di educazione comportamentale da un istruttore / addestratore qualificato. Una misura, spiega la Maio, che si aggiunge all’obbligo di museruola e guinzaglio e al divieto di lasciarlo incustodito in presenza di estranei e bambini.

Contestualmente – conclude l’esponente dell’opposizione consiliare – sollecito l’amministrazione ad approvare in tempi brevi con una mozione da discutere già in occasione della prossima seduta di Consiglio il “Regolamento per la Tutela ed il Benessere degli Animali per una migliore convivenza”, dando attuazione a quanto sancito dallo Stato Italiano, che riconosce ad ogni individuo, singolo o associato, la libertà di provvedere al benessere degli animali presenti sul proprio territorio, dalla Dichiarazione Universale dei Diritti degli Animali e la Convenzione Europea per la Protezione degli Animali di compagnia che riconoscono alle specie animale non umane il diritto ad un’esistenza compatibile con le proprie caratteristiche biologiche ed etologiche”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, gestione ‘Villa Securitas’ e piscina comunale: due bandi distinti per un unico complesso pubblico

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 6 secondi fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

Primo piano

redazione 6 secondi fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 14 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content