fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La stagione dell’Orchestra filarmonica con Aquino, Bosso e Pappano. Chiude Vessicchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il pubblico dell’Orchestra filarmonica di Benevento è stato abituato, nel corso delle quattro Stagioni concertistiche passate, ad una proposta artistica sempre all’insegna dell’innovazione, dell’originalità e di grandi nomi del panorama musicale nazionale ed internazionale. E anche quest’anno, con la sua quinta Stagione, la compagine orchestrale tiene alto il target della propria programmazione con un fitto cartellone di appuntamenti, firmati dalla penna del Direttivo OFB, composto da giovanissimi talenti autoctoni, con l’aggiunta di una piacevole novità: per la prima volta dalla sua formazione, la Filarmonica si cimenta con la messa in scena non di una, ma di due opere: “La voix humaine” di F. Poulenc, eseguita già lo scorso 12 aprile 2019, sotto la direzione di Francesco Lanzillotta e “La Traviata” di G. Verdi, in programma il 28 e 30 giugno prossimi, nella splendida cornice dell’Hortus Conclusus, in una sperimentazione affidata alla bacchetta di Marco Attura, alla regia di Maya Martini e in sinergia con l’artista sannita Leonildo Bocchino.

Degna di attenzione è sicuramente la collaborazione con il famoso trombettista jazz Luca Aquino che, in occasione del concerto previsto per il 15 giugno 2019 presso l’Arco del Sacramento di Benevento, presenterà il suo ultimo lavoro discografico pubblicato dalla ACT e con la partecipazione dell’OFB, dopo due anni di assenza dalla scena musicale.

A seguire, simbolo di una felicissima partnership che prosegue dal 2017 e che ogni anno ha saputo sorprendere per audacia della proposta, la serata finale del festival BCT, della direzione artistica di Antonio Frascadore, che vedrà l’Orchestra diretta da Ezio Bosso, prestigiosissimo esponente del panorama musicale contemporaneo, presso il Teatro Romano della città, il prossimo 19 luglio.

Sarà la volta, poi, il 16 agosto, di Sir Antonio Pappano, per il l’attesissimo appuntamento in memoria del padre, il Maestro Pasquale Pappano: un’occasione unica per ascoltare uno dei direttori più straordinari del panorama internazionale che, come ogni anno, torna sul podio dell’Orchestra Filarmonica di Benevento – di cui è il direttore onorario – rinnovando il suo forte senso di appartenenza alla propria terra d’origine. Importante sottolineare come i riflettori della serata saranno puntati anche sui vincitori del II Concorso internazionale di Canto lirico ‘Pasquale Pappano’, altra punta di diamante della Stagione 2019, che si terrà presso il Museo del Sannio di Benevento dal 24 al 27 aprile prossimi, con una giuria di eccezione e più di 80 partecipanti provenienti da diversi Paesi.

Un atteso ritorno sarà quello del 29 novembre: il direttore musicale Francesco Ivan Ciampa, dopo aver diretto il concerto inaugurale della quinta Stagione con la partecipazione della straordinaria violinista Anna Tifu e il secondo in cartellone dedicato alla violinista Carlotta Nobile, salirà nuovamente sul podio con un programma di eccezione che vedrà impegnati, in qualità di solisti, Luigi Piovano e Grazia Raimondi nell’esecuzione del doppio concerto per violino e violoncello di J. Brahms.

A concludere, infine, la ricca programmazione, Beppe Vessicchio, protagonista di uno spettacolo da lui interamente firmato nel mese di dicembre 2019.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 3 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 6 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 7 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

redazione 1 ora fa

Lega a Sant’Agata de’ Goti: “Il Pronto Soccorso va riaperto prima del voto”

redazione 1 ora fa

Lo chef sannita Cesario Marrone insignito del prestigioso Collegium Cocorum

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Primo piano

Gianrocco Rossetti 19 minuti fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 15 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content