fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 16 aprile 2019

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

LAVORO E GIOVANI, FOCUS ALL’UNISANNIO
Un mercato del lavoro dove troppo spesso la domanda non incontra l’offerta e dove i giovani trovano sempre meno spazio. E’ la situazione complessa del Sannio, ma più in generale del Mezzogiorno d’Italia, che è stata al centro di un focus promosso dall’Università del Sannio con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Benevento. L’evento è andato in scena a Palazzo San Domenico, la sede dell’Unisannio di piazza Guerrazzi, per la chiusura del progetto “Le officine del lavoro”. Un modo per mettere insieme istituzioni – con la presenza dell’assessore regionale al Lavoro, Sonia Palmieri – imprese, con diversi stand di aziende sannite, e giovani dei licei e universitari.

TRASPORTAVA RIFIUTI SENZA AUTORIZZAZIONE: NEI GUAI 41ENNE
Gestione illecita di rifiuti. Questa l’accusa nei confronti di un 41enne di origini rumene, residente nel Casertano, denunciato dai carabinieri dell’aliquota radiomobile della Compagnia di Cerreto Sannita. L’uomo è stato intercettato sulla provinciale 83 che collega i comuni di San Salvatore Telesino e Faicchio, mentre era alla guida di un’auto adibita al trasporto di merce. Nel corso del controllo è emerso che all’interno del cassone erano stoccati rifiuti ferrosi di vario tipo per un peso complessivo di circa 250 kg, in merito ai quali non è stato in grado di giustificare la provenienza e senza i relativi permessi.

FUORI STRADA CON L’AUTO: FERITA 34ENNE
Ha perso il controllo dell’auto ed è finita prima contro un palo a margine della carreggiata e poi in testacoda nella corsia opposta. Tanta la paura, fortunatamente senza gravi conseguenze, per una 34enne di Pannarano alla guida di una Lancia Y. L’incidente stradale è avvenuto, ancora una volta, nel solito tratto pericoloso della statale 90 bis, tra contrada Capodimonte e la zona industriale di Ponte Valentino, alle porte di Benevento. Violento l’impatto che ha danneggiato il lato anteriore della vettura.

DIGA DI CAMPOLATTARO, SI PUNTA ALLA POTABILIZZAZIONE
Ormai prossima la definizione di un piano di investimenti per l’utilizzo della risorsa idrica dell’invaso di Campolattaro sul fiume Tammaro, compresa la manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza delle opere esistenti. Un Tavolo Operativo sarà istituito tra la concessionaria Acqua Campania SpA della Regione Campania e la Provincia di Benevento per elaborare entro trenta giorni il piano di dettaglio degli interventi strutturali. Una intesa istituzionale raggiunta dopo alcuni mesi di lavoro tra la Regione e la Provincia di Benevento, concessionaria della Diga, cui il Presidente della Provincia, Antonio Di Maria, ha formalmente aderito con una sua deliberazione.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle ore 9, presso il Teatro Massimo di Benevento, si terrà la manifestazione in memoria di Raffaele Delcogliano e Aldo Iermano, barbaramente uccisi il 27 aprile del 1982. La manifestazione sarà anche l’occasione per premiare i migliori lavori prodotti in occasione della terza edizione del premio artistico letterario Delcogliano – Iermano. Alle ore 15, invece, si terrà la terza edizione di “H2GOL, Lo sport ci Unisce”, l’evento sociale organizzato dall’Azienda del Servizio Idrico Integrato sannita. Sul campo della struttura della Casa Circondariale di Capodimonte si sfideranno i dipendenti di GESESA e i ristretti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 del 13 settembre 2025

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content