fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Ginestra degli Schiavoni, siglato il gemellaggio con il Comune di Rivarolo Canavese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al fine di istituzionalizzare e rinsaldare i costanti rapporti sociali, culturali e di amicizia per lo sviluppo permanente di comuni interessi, il sindaco di Ginestra degli Schiavoni, Zaccaria Spina, accompagnato dal suo vice Edi Barile e dal consigliere Leopoldo Martucci, si è recato a Rivarolo Canavese (comune piemontese, in provincia di Torino) per la sottoscrizione dell’Atto di Gemellaggio tra i due Municipi e le due comunità.

La firma dell’Atto è avvenuta sabato 13 nella splendida aula consiliare di Rivarolo, che dal 6 al 13 aprile ha ospitato la Mostra storico-didattica “La Costituzione: una base per il futuro”. Per il Comune di Rivarolo Canavese sono stati presenti alla sottoscrizione il sindaco Alberto Rostagno, il vice sindaco Edoardo Gaetano e l’assessore Michele Nastro, unitamente alla presidente dell’Associazione Ginestrese che ha sede a Rivarolo Canavese, Barbara Sangiorgi.

I sindaci dei due Comuni, Zaccaria Spina ed Alberto Rostagno, sottoscrivendo l’Atto di Gemellaggio, hanno assunto “l’impegno di favorire i rapporti umani e culturali tra le due comunità e di incentivare tutte le iniziative foriere di sviluppo e di interscambio tra i loro cittadini”.

Dopo la firma solenne, c’è stato uno scambio reciproco di doni, targa, gonfaloni, gagliardetti e pubblicazioni.

A partire dalla seconda metà del secolo scorso un consistente nucleo di Ginestresi si è trasferito nella città di Rivarolo Canavese, costituendo ad oggi una comunità totalmente e pienamente integrata nel tessuto sociale e produttivo della stessa, pur conservando le tradizioni derivanti dalle proprie origini e un forte legame con il Comune di Ginestra degli Schiavoni, sancito da rapporti ormai consolidati tra le due comunità. A fronte della positiva accoglienza ricevuta, i Ginestresi, pur mantenendo vivo il ricordo della propria appartenenza e delle natie tradizioni, possono orgogliosamente asserire di costituire da tempo una ormai consolidata presenza associativa che, oltre a perpetrare le tradizioni derivanti dalle proprie origini, svolge una apprezzata ed unanimemente condivisa azione coniugante aspetti di folklore ed iniziative di aggregazione sociale aperte a tutti, con importanti interventi solidaristici nei confronti delle fasce deboli della comunità.

L’Atto di Gemellaggio sancisce, quindi, quanto già da tempo, ormai da più che una generazione, hanno espresso gli animi umani, le sensibilità connaturate con le rispettive tradizioni di accoglienza e laborioso convivere, l’amore per la propria terra e per i luoghi più cari ad ognuno.

“L’emigrazione di Ginestresi – dichiara il sindaco Zaccaria Spina – ha toccato nel tempo tutta l’area del Canavese. È in fase avanzata il perfezionamento anche del gemellaggio, che avverrà già prima dell’estate, con il Comune di Ozegna, il cui sindaco Sergio Bartoli ed il vice Rosella Bartoli sono entrambi originari di Ginestra degli Schiavoni”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Castelvetere in Val Fortore, progetto dedicato ai gemellaggi e alla migrazione: eventi condivisi con altre tre città europee

redazione 3 mesi fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 3 mesi fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

redazione 5 mesi fa

Foglianise guida un progetto europeo per i giovani e le aree rurali: tradizioni e cooperazione durante la Festa del Grano

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 19 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content