fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi, domenica 14 aprile si inaugura la “Ciclovia della Falanghina”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 14 aprile verrà inaugurata la “Ciclovia della Falanghina”, un percorso cicloturistico di 30 chilometri su strade interpoderali o a basso traffico che guiderà i partecipanti tra i vigneti e le cantine di Guardia Sanframondi, cittadina che com’è noto, assieme a Castelvenere, Sant’Agata dei Goti, Solopaca e Torrecuso, rientra in “Sannio Falanghina Città Europea del Vino 2019”.

L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale di Guardia Sanframondi, prenderà il via alle ore 10:25 presso la stazione ferroviaria di Telese Terme, dove arriverà il Treno del Cicloturismo proveniente da Napoli e Caserta e inizierà il percorso che porterà i partecipanti alle ore 11:00 a fare una sosta presso il lago di Telese, luogo da dove poi partirà l’itinerario che, attraverso i vigneti e le visite alle varie cantine situate lungo il percorso, porterà la carovana dei partecipanti alle ore 13:30 in piazza Castello, a Guardia Sanframondi, luogo quest’ultimo dove è previsto il pranzo libero (a sacco o presso le locali attività ricettive).

Dopo la visita al borgo (castello medievale, musei, centro storico, chiese), il gruppo dei partecipanti si radunerà nuovamente alle ore 15:30 per iniziare il nuovo percorso (con annesse ulteriori visite alle cantine) che li porterà Castelvenere dove, alle ore 17:00 è prevista anche la visita alle locali cantine tufacee.

Il programma prevede, infine, l’ultima parte del percorso che condurrà il gruppo nuovamente a Telese Terme, con arrivo verso le ore 18:00, dove è prevista una visita della cittadina termale e l’arrivo, alle ore 18:56, del Treno del Cicloturismo che riporterà a casa i partecipanti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 6 giorni fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content