fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Polo Turistico del Sannio, a Palazzo Mosti ecco il tavolo di coordinamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si muovono i primi passi per la realizzazione del Polo Turistico nel Sannio, l’organismo che, come prevede la normativa regionale del 2015, rappresenta un elemento di svolta nell’organizzazione turistica della Campania e che va a sostituire i precedenti enti provinciali del turismo, ormai in liquidazione.

Per la sua costituzione serve la sinergia operativa e formale di enti pubblici e associazioni che operano nell’ambito del turismo e della promozione territoriale: per questo oggi a Palazzo Mosti il comitato promotore, che ha indicato nella Pro Loco Centro Storico Benevento il suo rappresentante, ha riunito numerose associazioni della città e del Sannio e diversi rappresentanti pubblici del territorio provinciale per formare un tavolo di coordinamento necessario per proporre alla Regione Campania la costituzione vera e propria del PTL.

A spiegare quali saranno i prossimi passi e l’obiettivo dell’iniziativa il presidente della Pro Loco nonché neo presidente del Conservatorio “Nicola Sala”, Antonio Verga.

Sinergia e strategia chiare sono le parole d’ordine per la realizzazione del PTL e che può determinare una spinta anche al miglioramento delle infrastrutture viarie e non solo, premessa per agevolare e favorire il flusso turistico nel Sannio.

Secondo il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, il PTL rappresenta “uno strumento valido e una risorsa importante per l’intero sviluppo del Sannio.”

Chiamata al tavolo anche l’Unisannio per il contributo scientifico e non solo che può apportare al sodalizio.

Numeroso l’elenco dei soggetti invitati a sottoscrivere l’accordo di partenariato pubblico-privato, che ve de coinvolti oltre alla provincia anche il comune di Benevento e diversi Comuni del Sannio, la Camera di Commercio di Benevento, il Polo Museale della Campania, la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, l’Usp di Benevento, gli istituti turisti provinciali come l’Ipsar Le Streghe, l’IIS “G.Alberti” di Benevento, l’IIS “U. Fragola” di Faicchio, il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento.

Per la parte privata sono state invitate le imprese del settore turistico, il Gal Taburno–Fortore, il Gal Titerno Alto Tammaro, il Sannio Consorzio Tutela Vini; le associazioni di categoria del settore Turismo, le associazioni di Promozione Turistica, le Pro Loco della Provincia di Benevento, ed infine i distretti turistici “Matese”, “Partenio” e “Viaticus”.

Tutti i soggetti coinvolti rappresentano l’ambito territoriale turistico omogeneo della Provincia di Benevento, che per storia turistica, tradizione, economia, infrastrutture e servizi in piena consapevolezza, sottoscriveranno il protocollo d’intesa per giungere entro trenta giorni alla redazione dell’atto costitutivo e all’approvazione dello Statuto sociale.

Secondo quanto stabilito dalla legge regionale per l’organizzazione del sistema turistico in Campania, sarà proposta l’istanza alla struttura amministrativa regionale, competente in materia di turismo per il riconoscimento da parte della Regione Campania del “PTL Consorzio Sannio”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 1 giorno fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 1 giorno fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 4 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 6 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 8 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 9 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content