fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

“Operazione verità” di Pizzuti: “Su criticità dell’ospedale San Pio solo favole mediatiche”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A tre mesi dalla scadenza del mandato, il direttore generale dell’azienda ospedaliera “San Pio” di Benevento, Renato Pizzuti, fa la sua “operazione verità” mostrando i dati relativi alla gestione nel triennio 2016/2019 e risponde, in questo modo, alle numerose dichiarazioni degli ultimi mesi sulla qualità del management sanitario e sulla funzionalità della struttura ospedaliera.

Dichiarazioni che definisce più volte “destituite di verità e fantasiose” e che “determinano solo un danno alla popolazione.”

Sottolineando che “al suo arrivo l’ultimo piano ospedaliero risaliva al 2010”, nel triennio targato Pizzuti “si sono succeduti in breve tempo altri piani tra il 2016, il 2017 e il 2018 con in mezzo il decreto di unificazione (nel 2017) dell’azienda ospedaliera con la struttura di Sant’Agata de’ Goti.”

“Periodo turbolento”, lo ha definito che, però, “non ha impedito di colmare e sanare lacune dovute a disattenzioni delle gestioni precedenti o in alcuni casi a criticità di rilievo nazionale, come ad esempio, la questione della mobilità degli anestesisti la cui programmazione nazionale non è coerente con il fabbisogno.”

“Pur avendo dei vincoli di costo – ha dichiarato Pizzuti – in questo triennio sono state ammodernate le tecnologie vecchie di 15 anni, per un valore di 3 milioni e mezzo e programmati altri investimenti per circa 6 milioni e mezzo, progettato un polo d’emergenza con un nuovo pronto soccorso per un valore di 9 milioni e 700 mila euro, e ristrutturato quello già esistente e che sarà inaugurato a fine mese. Avviato nel 2016 il ciclo della performance che mancava da sette anni e che ha permesso tra le altre cose di sbloccare ed erogare le retribuzioni per tre anni di arretrato.”

Il cronoprogramma relative ai lavori e alle tecnologie vede scadenze tra questo mese e luglio prossimo o al massimo entro l’anno come l’angiografo e la rianimazione e la riabilitazione a Sant’Agata prevista al massimo entro luglio.

Grazie allo sblocco del turn over, sono state quintuplicate le assunzioni dal 2016 al 2018 per un totale di 170 unità di cui 114 già assunte e 56 in corso di assunzione, rispetto alle 18 unità precedenti e tenendo conto che oltre il 55% dei medici ha più di 55 anni e potrebbe decidere di andare in pensione già nei prossimi mesi usufruendo della la quota 100 e che le procedure concorsuali sono rallentate dai meccanismi burocratici.

“Tutto questo – ha precisato Pizzuti – è avvenuto attraverso una gestione economica che ha visto in maniera costante un andamento migliore e positivo rispetto agli anni precedenti.”

Si è soffermato poi sulla questione dei primari che ha definito un vanto per tutto il territorio regionale e precisando ancora una volta che quelli che sono andati via lo hanno fatto per anzianità di servizio o perché hanno scelto di avvicinarsi alle proprie città di origine.

In ultimo sollecitato sulle richieste da parte del Comitato “Curiamo la vita” dell’eventualità di adottare i doppi reparti per le due strutture facenti capo al “San Pio”, Pizzuti ha risposto che “la questione è di competenza della Regione.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

redazione 17 minuti fa

‘Leggere in TIN’, al Fatebenefratelli avviato progetto della Neonatologia

redazione 2 ore fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

Primo piano

redazione 11 minuti fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

redazione 2 ore fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 21 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content