fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Biblioteca provinciale, presentato il libro ‘…un geologo racconta’ di Benvenuto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato presentato sabato scorso nella Biblioteca provinciale di Benevento, il libro del geologo Michele Benvenuto dal titolo ‘…un geologo racconta’.

Diversi gli esperti del settore presenti e nutriti gli interventi, tra cui quello del consigliere Nazionale dell’Ordine dei Geologi, Lorenzo Benedetto, dell’ing.Giulio Cesare Pedicini e del prof.Antonio Verga, geologo, neo presidente del Conservatorio “Nicola Sala”.

Ha introdotto i lavori la giornalista Jenny Capozzi, dando poi la parola alla docente dell’UniSannio, Stefania Sica.

Non è la biografia di Michele Benvenuto, ma la storia di come e dove è nata le Geologia in Italia.

È la decisa condanna ai Governi che non hanno preso in considerazione quanto veniva detto, scritto e previsto mezzo secolo fa.

È la conoscenza della figura del geologo che  attraverso il contatto diretto con i terreni trae le notizie utili sia per la salvaguardia, che per il loro utilizzo. Un volume che un giovane geologo dovrebbe leggere e consultare.

“La personalità del geologo non si addice a chi scrive relazioni da internet o a chi elabora carte tematiche servendosi esclusivamente delle mappe riportare sul web. Il geologo deve dare allo strutturista ingegnere le indicazioni più severe sulla qualità e sul comportamento dei terreni su cui si deve operare, senza invadere competenze di altri settori”, è stato detto.

Il volume, edito da Aesse Grafica srl di Benevento, è stato particolarmente apprezzato, anche per la pregevole stampa e rilegatura. L’autore ha illustrato i contenuti con il supporto di diverse slides, dando inoltre una spiegazione scientifica sui cambiamenti climatici e sulle glaciazioni, concludendo che “stiamo attraversando una fase cataglaciale che durerà centinaia o migliaia di anni. “Dobbiamo quindi prepararci – ha continuato Benvenuto – in attesa di condizioni di vita di cui non conosciamo gli stadi, con una programmazione di interventi che ci devono preservare da condizioni di estremo disagio per la vita umana. L’uomo, pur tecnologicamente avanzato, non può contrastare questi fenomeni, ma soltanto adattarsi alla loro evoluzione, cercando di tutelare le specie animali e vegetali sul Pianeta Terra. Simili avvenimenti, nel passato geologico, hanno portato alla scomparsa dei Mammut nel Pleistocene e dei dinosauri nel Giurassico, solo per citare le specie più note”.

Il volume è disponibile presso il Centro Copie De Rosa Maurizio in viale Mellusi, 6.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Lo sfogo dello scrittore sannita Tecce contro Benevento LibrAria: si presenta il suo libro, ma non c’è l’invito per gli autori

redazione 1 settimana fa

Lo scrittore sannita Giuseppe Tecce consegna targhe di amicizia culturale in Germania

redazione 2 settimane fa

Premio Strega, ecco i dodici candidati all’edizione 2025. La presentazione il 4 giugno a Benevento

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Ruffini a Benevento: “Ognuno di noi convinca almeno un’altra persona a prendersi cura del nostro Paese”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content