fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Efficientamento energetico, a Benevento gli esperti raccontano le opportunità dei settori green

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ridurre i consumi di energia e rendere abitazioni private ed edifici pubblici sempre più ecosostenibili: sono le opportunità che l’efficientamento energetico e l’utilizzo di fonti rinnovabili consentono per i privati cittadini e le amministrazioni pubbliche che sono state evidenziate nel corso di un convegno all’Auditorium San Vittorino di Benevento, promosso dall’azienda Simac Solar srl e patrocinato dagli Ordini professionali degli Agronomi, degli Architetti, dei Commercialisti, dei Consulenti del Lavoro e degli Ingegneri di Benevento.

L’obiettivo dell’incontro – come ha spiegato l’amministratore della Simac Solar srl, Rino Massaro – è quello di far conoscere lo stato dell’arte dell’efficientamento energetico e le recenti delibere regionali sulle agevolazioni fiscali relativi agli interventi.

L’orientamento verso l’energia green rappresenta, peraltro, anche un obbligo imposto dalla normativa in materia e un dovere civico verso l’ambiente, per i quali governo centrale e regionale da diversi anni prevedono agevolazioni fiscali ed economiche.

A spiegare nel dettaglio la prospettiva fiscale relativa alle energie rinnovabili, che consentono detrazioni fino al 60% in funzione dei diversi interventi previsti, Vito Dulcamare.

Opportunità da intercettare e da far conoscere per moltiplicare l’adesione verso le energie rinnovabili da parte dei cittadini, considerato che l’offerta è variegata e molto ampia. Secondo l’architetto Paolo Riviezzo, che ha relazionato sull’evoluzione delle tecniche e sull’efficacia ed efficienza in termini di sostenibilità ambientale dell’involucro edilizio, sul fronte della produzione delle tecnologie per le fonti rinnovabili, infatti, il mercato è pronto ed è molto avanzato.

Il convegno, moderato dal giornalista e consulente marketing di Ram Consulting, Dante Ruscello, ha visto gli interventi anche di Ivan Verlingieri su un “Caso studio per un intervento di efficientamento energetico” e di Palmerino Iannuzzi su “Casi studio: efficientamento energetico dei corpi illuminanti”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 2 settimane fa

L’allarme degli agronomi sanniti: ‘Il verde urbano è un bene comune, va tutelato con competenza’

redazione 2 settimane fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Prevenzione e salute: a Telese il Rotary chiude un mese di visite e sensibilizzazione

redazione 2 ore fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 4 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 4 ore fa

Ponte si unisce contro la violenza sulle donne: istituzioni, realtà locali e cittadinanza insieme per il 25 novembre

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 4 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 4 ore fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content