fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Efficientamento energetico, a Benevento gli esperti raccontano le opportunità dei settori green

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ridurre i consumi di energia e rendere abitazioni private ed edifici pubblici sempre più ecosostenibili: sono le opportunità che l’efficientamento energetico e l’utilizzo di fonti rinnovabili consentono per i privati cittadini e le amministrazioni pubbliche che sono state evidenziate nel corso di un convegno all’Auditorium San Vittorino di Benevento, promosso dall’azienda Simac Solar srl e patrocinato dagli Ordini professionali degli Agronomi, degli Architetti, dei Commercialisti, dei Consulenti del Lavoro e degli Ingegneri di Benevento.

L’obiettivo dell’incontro – come ha spiegato l’amministratore della Simac Solar srl, Rino Massaro – è quello di far conoscere lo stato dell’arte dell’efficientamento energetico e le recenti delibere regionali sulle agevolazioni fiscali relativi agli interventi.

L’orientamento verso l’energia green rappresenta, peraltro, anche un obbligo imposto dalla normativa in materia e un dovere civico verso l’ambiente, per i quali governo centrale e regionale da diversi anni prevedono agevolazioni fiscali ed economiche.

A spiegare nel dettaglio la prospettiva fiscale relativa alle energie rinnovabili, che consentono detrazioni fino al 60% in funzione dei diversi interventi previsti, Vito Dulcamare.

Opportunità da intercettare e da far conoscere per moltiplicare l’adesione verso le energie rinnovabili da parte dei cittadini, considerato che l’offerta è variegata e molto ampia. Secondo l’architetto Paolo Riviezzo, che ha relazionato sull’evoluzione delle tecniche e sull’efficacia ed efficienza in termini di sostenibilità ambientale dell’involucro edilizio, sul fronte della produzione delle tecnologie per le fonti rinnovabili, infatti, il mercato è pronto ed è molto avanzato.

Il convegno, moderato dal giornalista e consulente marketing di Ram Consulting, Dante Ruscello, ha visto gli interventi anche di Ivan Verlingieri su un “Caso studio per un intervento di efficientamento energetico” e di Palmerino Iannuzzi su “Casi studio: efficientamento energetico dei corpi illuminanti”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 1 settimana fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content