fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Asea, approvato il bilancio d’esercizio 2018

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

ll Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Speciale ASEA, nella seduta di mercoledì 3 aprile, ha approvato il ‘Bilancio d’Esercizio 2018’ costituito da: Stato Patrimoniale, Conto Economico, Nota Integrativa e Relazione sulla Gestione.

La Nota Integrativa rappresenta il dettaglio delle notizie attinenti al Bilancio d’Esercizio chiuso al 31 Dicembre 2018. La Relazione sulla Gestione fornisce, invece, un’analisi equilibrata ed esauriente della situazione dell’Azienda Speciale ASEA e dell’andamento del risultato della gestione, nel suo complesso e nei vari settori in cui essa ha operato, con particolare riguardo ai costi, ai ricavi e ai principali rischi e incertezze cui l’azienda è esposta. Il Bilancio di Esercizio 2018 è altresì corredato della competente Relazione del Collegio dei Revisori Legali dei Conti che contempla il parere favorevole dell’Organo di Controllo all’approvazione del Bilancio medesimo.

Il Presidente del C.d.A. Carlo Petriella ed i Consiglieri Elisabetta Cuoco e Michele Antonio Panarese hanno introdotto nel dettaglio la Relazione sulla Gestione. Dai dati rappresentati, da interpretare in continuità con un’azione ormai ultradecennale, si evince come ASEA si sia strutturata, nel corso degli anni, come un ente economicamente e finanziariamente solido. Giova ricordare, infine, che, dalla sua costituzione nel 2006, l’ASEA non abbia mai chiuso un Bilancio in perdita.

L’esercizio, conclusosi al 31 dicembre 2018, è il risultato di un’efficace, oculata, prudente e razionale gestione delle attività aziendali che, sia pure nel difficile quadro economico e normativo cui le Province sono state coinvolte negli ultimi anni, ha prodotto un utile post-imposte pari ad euro 1.902,00 da destinare ad incremento del Fondo Di Riserva, in ossequio a quanto disposto dall’art. 32, lettera a), dello Statuto aziendale.

Il Bilancio d’Esercizio 2018 è stato quindi trasmesso alla Provincia di Benevento per le derivanti deliberazioni di competenza. Tale trasmissione fa seguito, sempre con riferimento alle competenze dell’Ente Provincia, a quella occorsa nelle scorse settimane relativamente allo ‘Strumento Programmatico Generale 2019-2021 dell’ASEA’ che consta dell’aggiornamento del Piano Programma, del Piano del Fabbisogno del Personale, comprensivo di pianta organica e sinossi delle mansioni, del Budget 2019 e del Budget Pluriennale 2019-2021.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

ASEA: al via la campagna di dichiarazione degli impianti di climatizzazione per il biennio 2024/2025

redazione 2 settimane fa

Manovra, Rubano: ‘Guarda alla crescita e tutela ceto medio’

redazione 1 mese fa

L’Asea aderisce al progetto RENOSS per promuovere lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili

redazione 4 mesi fa

Comunità Montana del Fortore, vertice su equilibri di bilancio e forestazione

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content