fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

ANCE soddisfatta per regolamento IMU approvato in Consiglio Comunale a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ance Benevento con la rete delle professioni si dichiara soddisfatta per l’approvazione del Regolamento per la tassazione sulle aree fabbricabili e della proposta di riclassificazione aree a vincolo decaduto in Consiglio Comunale a Benevento.

“Il nuovo regolamento sul calcolo dell’IMU sulle aree fabbricabili messo al punto 4 all’ordine del giorno – scrive il presidente Ance, Mario Ferraro – rappresenta il risultato di un intenso lavoro messo in campo con la rete delle professioni. Il regolamento è stato realizzato da tempo ma per motivi tecnici abbiamo dovuto attendere qualche mese prima della sua approvazione.

Grazie a questo intervento si prevede un risparmio medio di circa il 50% d’imposte comunali rispetto ai parametri attuali.

Siamo dinanzi ad un risultato significativo frutto di un importante lavoro preparatorio realizzato da tutti i partecipanti al tavolo con l’intento di alleggerire il carico fiscale gravante sulle imprese edili e sui cittadini e fornire così un nuovo impulso all’edilizia ed all’intero indotto.

Ringrazio l’amministrazione comunale e l’assessore delegato all’Urbanistica – ha proseguito Ferraro – che ha accolto tutte le richieste provenienti dal sistema Ance Benevento condividendo gli obiettivi delle stesse. L’intero impianto nasce dalla necessità di adeguare la formula matematica contenuta nel Puc approvato nel 2012 e con la quale si definisce il valore conosciuto dagli addetti ai lavori come “valore di trasformazione”, vale a dire quel valore delle aree edificabili sul quale si applica l’Imu.

Dopo un lavoro di analisi, proiezioni e simulazioni, siamo giunti all’individuazione di una formula che comporterà un risparmio medio di circa il 50%.

Accanto alla rivisitazione dell’IMU accogliamo con favore – conclude Ferraro – anche l’approvazione della proposta di riclassificazione delle aree a vincolo decaduto (punto 4 all’ordine del giorno). Si tratta, infatti, di un primo importante passo verso un lavoro più approfondito di rivisitazione del PUC.”

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 13 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

redazione 1 giorno fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content