Medio Calore
San Giorgio del Sannio dice no all’uso della plastica non biodegradabile e compostabile

Ascolta la lettura dell'articolo
San Giorgio del Sannio vieta l’uso della plastica non biodegradabile e compostabile. Lo scrivono in una nota il sindaco Mario Pepe e l’assessore comunale all’Ambiente, Pasquale Mauta, a due giorni dalla decisione dell’Europarlamento, che ha approvato in via definitiva la direttiva che vieta dal 2021 alcuni articoli in plastica monouso come piatti, posate, cannucce e bastoncini per palloncini.
Il provvedimento prevede anche che il 90% delle bottiglie di plastica debba essere raccolto dagli Stati membri entro il 2029. Inoltre, le bottiglie di plastica dovranno contenere almeno il 25% di materiale riciclato entro il 2025 e il 30% entro il 2030.
“E’ iniziata da tempo – scrivono Pepe e Mauta – una campagna intensa per un graduale abbandono dell’uso del materiale plastico, in conseguenza di indagini e conclusioni scientifiche sui danni provocati all’ambiente per cui si ritiene da parte dell’amministrazione comunale necessario il divieto di vendere, di tenere e utilizzare shoppers per la spesa, bottiglie di plastica per bevande e stoviglie non realizzate con materiale biodegradabile e compostabile”.
Il primo cittadino e l’assessore sono dunque convinti che cittadini, associazioni, esercizi commerciali e produttivi, imprese ed officine “si attiveranno con serietà a realizzare l’obiettivo no plastic”.