fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

PUC, ecco la proposta di variazione di Ance Benevento e della Rete della Professioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Licenziata dal tavolo della Rete delle Professioni, riunitosi presso la sede di ANCE Benevento, la proposta di riclassificazione delle aree a vincolo decaduto e la retrocessione dei suoli edificatori del vigente PUC: la proposta è stata trasmessa al Comune capoluogo nel solco della collaborazione avviata tra la Rete delle Professioni e il Comune di Benevento per tramite dell’assessore all’Urbanistica, Antonio Reale e del dirigente Antonio Iadiccio – in merito ai lavori di aggiornamento e modifica degli strumenti urbanistici della città.

In particolare, a poco più di un anno dalla decadenza dei vincoli di piano e nelle more della definizione di un annunciato percorso di revisione generale dello strumento di pianificazione comunale, tale proposta è da intendersi come avvio dell’attività di ripianificazione delle zone destinate a standard con l’obiettivo di adottare una variazione dello strumento urbanistico vigente riconducibile esclusivamente ad una nuova valutazione sia delle aree destinate all’intervento pubblico sia al ridimensionamento di talune previsioni edificatorie oramai inattuali.

Tale processo dovrà necessariamente partire da una puntuale ricognizione delle caratteristiche e della consistenza di tali aree affinché si possano intraprendere scelte urbanistiche volte a soddisfare con equità le legittime aspettative dei proprietari interessati coerentemente con le emergenti finalità di contenimento del consumo di suolo e nel rispetto delle primarie esigenze collettive.

Con tale iter si potrà ottenere l’obiettivo comune di elaborare una delibera di indirizzo sulle riclassificazione dei terreni, analizzando e censendo gli standard attuali sulla base di criteri condivisi al fine di acquisire aree a destinazione pubblica (standard urbanistici) tramite il riconoscimento ai proprietari – alla stregua di quanto già previsto dal PUC vigente per i comparti urbanistici di trasformazione perequativa – di un diritto edificatorio opportunamente diversificato e contestualmente operare – su proposta dei cittadini interessati in seguito alla emanazione di un apposito avviso pubblico – alla restituzione all’uso agricolo o naturale dei suoli interessati, attraverso la loro riclassificazione urbanistica.

Con tale manovra di tipo urbanistica e politica a “saldo zero”, si potrebbero ottenere 3 importanti risultati: iniziare un processo di ripianificazione del PUC, incidendo in maniera riduttiva sul dimensionamento; procedere alla riclassificazione delle aree sì da soddisfare i legittimi diritti dei proprietari delle aree coinvolte; venire incontro ai cittadini che non riescono a sostenere l’attuale tassazione.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

redazione 2 giorni fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content