fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

PUC, ecco la proposta di variazione di Ance Benevento e della Rete della Professioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Licenziata dal tavolo della Rete delle Professioni, riunitosi presso la sede di ANCE Benevento, la proposta di riclassificazione delle aree a vincolo decaduto e la retrocessione dei suoli edificatori del vigente PUC: la proposta è stata trasmessa al Comune capoluogo nel solco della collaborazione avviata tra la Rete delle Professioni e il Comune di Benevento per tramite dell’assessore all’Urbanistica, Antonio Reale e del dirigente Antonio Iadiccio – in merito ai lavori di aggiornamento e modifica degli strumenti urbanistici della città.

In particolare, a poco più di un anno dalla decadenza dei vincoli di piano e nelle more della definizione di un annunciato percorso di revisione generale dello strumento di pianificazione comunale, tale proposta è da intendersi come avvio dell’attività di ripianificazione delle zone destinate a standard con l’obiettivo di adottare una variazione dello strumento urbanistico vigente riconducibile esclusivamente ad una nuova valutazione sia delle aree destinate all’intervento pubblico sia al ridimensionamento di talune previsioni edificatorie oramai inattuali.

Tale processo dovrà necessariamente partire da una puntuale ricognizione delle caratteristiche e della consistenza di tali aree affinché si possano intraprendere scelte urbanistiche volte a soddisfare con equità le legittime aspettative dei proprietari interessati coerentemente con le emergenti finalità di contenimento del consumo di suolo e nel rispetto delle primarie esigenze collettive.

Con tale iter si potrà ottenere l’obiettivo comune di elaborare una delibera di indirizzo sulle riclassificazione dei terreni, analizzando e censendo gli standard attuali sulla base di criteri condivisi al fine di acquisire aree a destinazione pubblica (standard urbanistici) tramite il riconoscimento ai proprietari – alla stregua di quanto già previsto dal PUC vigente per i comparti urbanistici di trasformazione perequativa – di un diritto edificatorio opportunamente diversificato e contestualmente operare – su proposta dei cittadini interessati in seguito alla emanazione di un apposito avviso pubblico – alla restituzione all’uso agricolo o naturale dei suoli interessati, attraverso la loro riclassificazione urbanistica.

Con tale manovra di tipo urbanistica e politica a “saldo zero”, si potrebbero ottenere 3 importanti risultati: iniziare un processo di ripianificazione del PUC, incidendo in maniera riduttiva sul dimensionamento; procedere alla riclassificazione delle aree sì da soddisfare i legittimi diritti dei proprietari delle aree coinvolte; venire incontro ai cittadini che non riescono a sostenere l’attuale tassazione.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 4 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content