fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

BMT Napoli 2019: “I nuovi percorsi del turismo campano passano per il Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Due workshop con buyers stranieri e addetti ai lavori legati al turismo sociale, oltre ad accordi già intrapresi con tour operator interessati al turismo slow dei borghi del Sannio, al calendario eventi 2019 del treno storico ed alle attività legate a Sannio Falanghina “Capitale europea del vino 2019”.

Questo il risultato raggiunto nel weekend appena trascorso alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli, da Sannio Autentico, presente a testimoniare la presenza di Benevento e del Sannio in occasione di uno degli appuntamenti più importanti per il turismo italiano. Il brand ideato dalla Cna sannita è alla sua terza partecipazione consecutiva alla BMT di Napoli.

All’interno del padiglione 4, interamente riservato alla Campania, Sannio Autentico ha inoltre siglato l’accordo con il Consorzio Sale della Terra di Benevento e, nello specifico, con i Borghi del Welcome, progetto turistico del consorzio di via S.Pasquale. All’attenzione dei buyers del turismo sociale, tutte le attività esperienziali del Sannio, oltre alla presentazione in anteprima dell’albergo diffuso di Campolattaro che aprirà ufficialmente la stagione 2019 nelle prossime settimane: una struttura importante che va a completare un tassello fondamentale per chi vede il Sannio come destinazione “autentica” ed originale.

Grande attenzione anche al cicloturismo visto che è ormai imminente l’apertura della “Ciclovia della Falanghina” ad aprile e dei treni storici che, al fine di agevolare questa offerta, saranno dotati di vagone adibito al trasporto bici.

In definitiva il Sannio beneventano è visto dagli addetti ai lavori come “un nuovo percorso da inserire tra le destinazioni campane più battute dai turisti italiani e stranieri: tra Napoli, Pompei, le costiere e la Reggia di Caserta, il turismo del vino e delle eccellenze agroalimentari in piena simbiosi con l’ambiente che offre il Sannio beneventano, è stato ritenuto dai buyers della Bmt della Mostra d’Oltremare, un ottimo volano per attirare turisti che amano la Campania e sono alla ricerca di nuove ed originali itinerari turistici.

Annuncio

Correlati

redazione 24 ore fa

‘Viaggio nella memoria’, gli appuntamenti di ottobre al museo Janua di Benevento

redazione 3 giorni fa

Calvi protagonista dell’edizione 2025 dell’Appia Day

redazione 5 giorni fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 6 giorni fa

Benevento, studenti di Melbourne in visita dall’eco-designer Franco Francesca

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 18 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 24 minuti fa

Airola, due studenti dell’istituto ‘Lombardi’ nell’ Orchestra Nazionale dei Licei Musicali

redazione 28 minuti fa

Ceramica Rondine: l’eccellenza italiana che trasforma la materia in progetto

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 18 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 38 minuti fa

Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

redazione 5 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content