CULTURA
“Io Filosofo 2019”, 120 studenti in gara per le otto borse di studio in palio

Ascolta la lettura dell'articolo
Venerdì 22 marzo, presso l’aula Magna della SEA all’Unisannio di Benevento, si è tenuto il concorso “Io Filosofo 2019”, organizzato e promosso dall’Associazione Stregati da Sophia.
All’iniziativa hanno preso parte circa 120 alunni dei principali istituti e licei della provincia sannita e irpina. Le tracce del concorso sono state predisposte dagli stessi filosofi che hanno tenuto le lezioni magistrali nel corso del quinto festival filosofico promosso dall’associazione, tra i quali Umberto Curi, Paolo Amodio e Carlo Galli.
Gli allievi si sono cimentati nella redazione di un saggio sul tema declinato quest’anno nel corso del festival filosofico “La ricchezza”.
I ragazzi – si legge in una nota – hanno svolto la prova con grande impegno e responsabilità dimostrando come la filosofia sia importante per la loro formazione culturale. La cultura, attraverso la filosofia, prende vita in tutte le sue forme e diviene una ricchezza che aiuta a sviluppare il pensiero critico, a mettere in movimento i pensieri. È un approccio alla vita che cerca di accogliere e abbracciare tante angolazioni e non solo una, e permette in questo modo di ampliare i propri orizzonti di delineare nuovi percorsi , di saper dialogare con altri. Tutto ciò aiuta a formare delle menti libere, aperte e pronte ad assimilare nuove esperienze, nuove idee, nuove culture. Gli elaborati saranno poi valutati da una commissione composta dai membri dell’associazione e dalle docenti dell’Unisannio, Antonella Tartaglia Polcini, Cristina Ciancio e Laura Zavatta.
Otto, invece, le borse di studio in palio, offerte tra gli altri, dall’Unisannio, dall’associazione Stregati da Sophia, dalla famiglia del professore Diodoro Cocca, dall’associazione “Culture e Letture”, dall’Ance e dall’associazione “Tanto per Gioco”. L’attribuzione delle borse di studio avverrà il 26 marzo, ore 15, presso il Teatro San Marco.